CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Porphyrii de vita Plotini et ordine librorum eius.

Autore:
Curatore: A cura di C. Moreschini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Scritti di Giacomo Leopardi inediti o rari, 3.
Dettagli: cm.16x24, 286 pp., Coll. Scritti di Giacomo Leopardi inediti o rari, 3.

EAN: 9788822230799
CondizioniNuovo
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Commento di Franco Brioschi. Introduz.e note di Max Bruschi. Traduz.dal greco di Marxiano Melotti. Milano, Claudio Gallone Ed. 1998, cm.14x22, pp.116, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Volti e Anime,7.

EAN: 9788882170295
Usato, molto buono
EUR 13.94
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Claudio Moreschini. Testo inedito. Napoli, Società Editrice Il Mulino - Ist.Italiano per gli Studi Storici 1997, cm.17x25, pp.XXV,319, brossura con bandelle, Coll.Testi Storici, Filosofici e Letterari,7. Esemplare ancora incellofanato.

EAN: 9788815061263
Nuovo
EUR 56.81
-27%
EUR 41.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1931-1941, primi 4 voll. cm.12x19, pp.XIII-482,486,483,439, brossura
Da collezione, buono
EUR 52.00
Ultima copia
Impressioni e annotazioni su Bologna tratte dall'epistolario con alcuni appunti dallo Zibaldone. Bologna, FirenzeLibri Ed. 2002, cm.14x21,5, pp.178, 10 stampe di vedute bolognesi dell'epoca, brossura cop.fig. Coll.I libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,20. Come è noto, Giacomo Leopardi fu a Bologna per quattro volte ed esattamente dal 18 luglio al 27 luglio 1825, una seconda dal 29 settembre 1825 al 3 novembre 1826, una terza dal 26 aprile 1827 al 20 giugno dello stesso anno, una quarta volta (di nessuna rilevanza, però, sia sotto l'aspetto dei rapporti con la società della città che poetici) dal 3 al 9 maggio 1830. Da Bologna scrisse alla famiglia e ad alcuni amici, annotando impressioni e riflessioni sulla città. Queste annotazioni e queste riflessioni sono sempre state considerate di modesto valore sotto l'aspetto "storico" cioè di descrizione della società bolognese del tempo. Secondo il curatore del volumetto invece, per la inclinazione che aveva il Leopardi allo studio della società umana, devono essere prese in maggiore considerazione proprio sotto l'aspetto "storico". Ma su Leopardi a Bologna grava anche, per così dire, una "condanna" cioè la considerazione della poca poesia realizzata dal Leopardi nei suoi giorni bolognesi. Lo stesso Leopardi (lettera al conte Muzzarelli) era convinto della sua aridità poetica nei giorni bolognesi. Secondo il curatore, Leopardi fu poeta notevolissimo anche a Bologna, nel suo tempo bolognese. Occorre, però, cercare questa poesia non nella Epistola al Conte Carlo Pepoli, poesia scritta e "recitata" a Bologna, ma nelle lettere scritte da Bologna e nello Zibaldone. Il tema dell'amore/amicizia trova una splendida realizzazione poetica, infatti, nella lettera al fratello Carlo in cui parla del suo amore/amicizia per la contessa Carniani Malvezi. Altra splendida pagina di poesia il Leopardi la realizza nella descrizione della festa degli addobbi, cara al costume bolognese. E così dicasi per il ritratto della brava Angelini Iobbi, della quale il Leopardi traccia un vivacissimo ritratto. Ma il Leopardi a Bologna scrive anche alcune splendide (anche se sconsolate) riflessioni in armonia con la sua concezione pessimista della vita ma di un pessimismo portato ad una dimensione cosmica. Preludio al Canto di un pastore errante nell'Asia. Riassumendo un bel libro su Bologna scritto da uno dei maggiori poeti italiani dell'età moderna. In appendice al libro sono ristampati i seguenti saggi sull'argomento: GIUSEPPE LIPPARINI: IL LEOPARDI A BOLOGNA ANTONIO BALDINI: LEOPARDI A BOLOGNA (Il più bel saggio anzi racconto/saggio che sia stato scritto sull'argomento). GIOVANNI GAMBARIN: L'UNICO AMORE DI LEOPARDI A BOLOGNA

EAN: 9788876223136
Nuovo
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Vol.I: Filippo, Polinice, Antigone, Virginia, Agamennone, Oreste, Rosmunda, Ottavia, Timoleone, Merope, Maria Stuarda, La congiura de' Pazzi, Don Garzia. Vol.II: Saul, Agide, Sofonisba, Bruto Primo, Mirra, Bruto Secondo, Antonio e Cleopatra, Abele, Alceste Seconda. Saggi e Lettere. Coi pareri dell'autore del Calzabigi e del Cesarotti e con preparazione di Francesco Maggini. Firenze, Successori Le Monnier 1887, 2 volumi. cm.12,5x19,5, pp.XI,619,586,(3), rilegature in mezza pergamena, 4 nervi ai dorsi, carta francese. Legature sane e molto belle.
Da collezione, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia
WISE 2001, cm.23x30 pp.48, brossura

EAN: 9780711985742
Nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
IV. Pisa, Giardini Ed. 1984, cm.14,5x22, pp.da 560 a 666. brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
#334821 Arte Musei
Museum of Modern Art, San Francisco, University of California Press 2000, cm.30x34, pp.396, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. The Anderson Collection is among the greatest private collections of modern and contemporary art in the United States. As the highlight of its year 2000 exhibition schedule, the San Francisco Museum of Modern Art will present the collection, featuring more than 330 paintings, sculptures, and works on paper by nearly 140 artists of international renown. This beautiful large-format volume, published in conjunction with the exhibition, features essays by leading art critics and scholars as well as lavish color plates of 285 of the works, providing an extraordinary overview of modern and contemporary art.

EAN: 9780520227583
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia