CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gratiarum actiones in ser.mi Alexandri Farnesii II. «Natali Die» a venti voci. Aggiunto il mottetto «O sacrum convivium» a cinque voci.

Autore:
Curatore: A cura di F. Bussi.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 59.
Dettagli: cm.18x25,5, 168 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 59.

EAN: 9788822239310
CondizioniNuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Accademia della Crusca, 16-17/12/1977. Firenze, Accademia della Crusca 1979, cm.16,5x23,5, pp.252, brossura Coll.Studi di Grammatica Italiana. 888785078X Il seminario di cui si pubblicano gli atti è stato organizzato dal Centro di Studi di Grammatica Italiana dell’Accademia della Crusca. La generalità del tema risponde alla volontà di dare spazio e possibilità di confronto ai cultori delle diverse discipline (linguistica, filosofica, psicolinguistica, sociolinguistica ecc.) che negli ultimi anni sono state influenzate direttamente dal programma chomskiano o comunque ci hanno preso interesse. Aprono gli atti le comunicazioni di impronta filosofico-teoretica, in cui l’opera di Chomsky è vista in rapporto alle maggiori problematiche della filosofia contemporanea e della tradizione (De Palma, Parrini, Tagliabue, Amoroso) e in cui discussi da un punto di vista epistemologico i problemi della grammatica generativa (Napoli, Graffi). Seguono le relazioni di Parisi e Scalise, che illustrano le prospettive delle grammatica generativa nella psicolinguistica e nella sociolinguistica, riproponendo per molti versi problemi già emersi nelle relazioni epistemologiche. L’ultima serie di relazioni riguarda invece, da punti di vista diversi, la semantica come si realizza nella grammatica generativa (Kiefer, Rizzi), i suoi problemi e le sue prospettive rispetto ad altri modi di concepirla e in particolare rispetto alla semantica dei linguaggi formali (Paradisi, Peruzzi, Moneglia), e problemi di filosofia del linguaggio che pone la semantica dei linguaggi naturali (Usberti, Leonardi-Sbisà). Il lettore potrà così ripercorrere lo svolgersi del seminario e seguire l’indiretto contraddittorio che corre attraverso molti interventi.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
#68307 Religioni
Milano, Rizzoli 1957, cm.12,5x19, pp.240, legatura ed.soprac. Coll.Zodiaco. I ediz.
Usato, molto buono
Note: piccole mende alla sovraccoperta.
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17,5x25, 148 pp., Coll. Studi e testi per la storia della musica, 5.

EAN: 9788822231956
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
#289931 Archeologia
A cura di Stefania Renzetti, Astrid Capoferro. Firenze, Polistampa 2017, cm.16x24, pp.316, brossura copertina figurata a colori. Il catalogo è incentrato sulla serie di copie delle decorazioni pittoriche delle tombe etrusche di Tarquinia, Corneto, Vulci, Veio, Orvieto e Chiusi realizzate dal pittore romano Alessandro Morani (1859-1941) e destinate alla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen.I 167 acquarelli e i relativi calchi (circa 400) costituiscono una fase importante del lavoro del pittore che, per la prima volta, intendeva rendere una documentazione fotografica dello stato degli affreschi, invece che completare le parti mancanti o idealizzarle come era in uso fino ad allora. Si tratta dunque di opere di grande valore documentario, soprattutto nel caso di affreschi andati distrutti o non più accessibili al pubblico.

EAN: 9788859617792
Nuovo
EUR 48.00
-37%
EUR 29.90
Disponibile