CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La felicità domestica.

Autore:
Curatore: Traduz.e note di C.Rebora, con uno scritto di Boris Ejchenbaum.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Enciclopedia,190.
Dettagli: cm.10,5x19,5, pp.151, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Piccola Enciclopedia,190.

Abstract: La felicità domestica (scritta a Iasnaia Poliàna nel 1859) uscì in Russia nel mentre, dopo il fulgore delle speranze suscitate dai suoi primi racconti di giovinezza, si era fatto intorno al Tolstoj un improvviso buio di silenzio. Eppure, questo "romanzo", è forse la sua più candida rivelazione, di quando il mondo aveva in lui trentadue anni, e la sorgente gemeva ancora melodiosa sul capelvenere della poesia dentro l'anima raccolta. Più tardi, confusa in mille affluenti, per le valli degli uomini, proruppe a fiottar tumultuosa, a volte limacciosa (e si chiamerà anche Sonata a Kreutzer) verso immense pianure coronate in solitudine di vette e di cielo (e avrà anche nome di Anna Karenina)." (Clemente Rebora).

EAN: 9788877103253
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Giuseppe Donnini. Milano, Casini ed. Per Club del Libro 1962, cm.14x18, pp.XII,308, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,16.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.e note di Clemente Rebora, con uno scritto di Boris Ejchenbaum. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22,5, pp.151, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Assonanze,5. Questo breve romanzo, scritto nel 1859 da Lev Tolstoj (1828-1910), uno dei più grandi narratori di tutti i tempi, è forse quello in cui l’autore si svela con maggiore sincerità, con maggior abbandono. Tema de “La felicità domestica” è la ricerca dell’amore. Tutto, persino il paesaggio, esprime questo anelito, questa tensione insopprimibile, quest’ansia che è al tempo stesso ricerca di felicità e desiderio di assoluto, di ricongiungimento con il tutto e con Dio. «Questa immagine dell’amore che si cerca» scrive il traduttore Clemente Rebora «ha riverberi d’esperienza attuale, e balena insieme di anticipazioni perenni». Con uno scritto di Boris Ejchenbaum.

EAN: 9788867235797
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
Traduzione di Corrado Alvaro. Milano, SE Ed. 1998, cm.10,5x19,5, pp.81, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Piccola Enciclopedia,129. Questo racconto non fu pubblicato in vita da Tolstoj per i motivi che la figlia, Tatjana Tolstoj, così illustra: "La ragione principale per cui mio padre non volle pubblicare "Il diavolo" fu ch'esso contiene più di un tratto autobiografico. Egli preferì dunque nasconderlo per non ridestare una non sopita gelosia della moglie. L'argomento de "Il diavolo" fu ricavato dalla storia di un giudice della provincia di Tula che aveva una tresca con una contadina. Egli aveva sposato senza amore una signorina della buona società, e tre mesi dopo le nozze, durante la mietitura, freddava con un colpo di pistola la contadina. Processato, fu assolto: il tribunale lo ritenne infermo di mente".

EAN: 9788877104045
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Milli de Monticelli. Milano Rusconi 1965, Vol.I cm.14x22, pp.354, legatura ed.in tutta tela. Coll.I classici di "Gente".
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#157336 Militaria
Saint Didier de Champey, Editions Quatuor 2009, cm.24x33, pp.523, legatura ed.in tutta pelle,placchetta a col.applicata al piatto ant., in cofanetto con piatti figg.a col. Ce livre est un recueil de tous les courriers et des ordres échangés, depuis la fin de l’année 1808 jusqu’à la bataille d’Essling, par les chefs de cette armée française (Napoléon, Davout, Berthier, Masséna, Lannes, Bernadotte, Eugène, Oudinot, généraux alliés, généraux de brigade, etc), en marche ou au combat, et concernant aussi bien la stratégie, les déplacements, l‘approvisionnement… Ainsi le major général Berthier écrit au duc de Rivoli le 14 avril à 9 heures : «Je reçois votre lettre du 13 par mon aide de camp. Je vous ai prévenu que la division Oudinot doit rester à Ausgbourg; il n’y a pas de doute qu’il ne faille continuer à travailler à la tête de pont de Landsberg….», et Masséna lui répond le 15 avril au matin « Je prends le parti d’envoyer à V.A. un de mes aides de camp avec une lettre que j’ai reçue hier du duc de Dantzig et un rapport, que je reçois de Landsberg, du général Marulaz… ». Ce livre de 528 pages est l’oeuvre que le commandant Saski a publiée au début du XXème siècle : nous l’avons entièrement recomposée, la version originale étant de mauvaise qualité typographique, assez laide et chaotique. Publiée dans nos formats habituels, dans la même présentation , avec coffret, numérotation à la main, gardes vergé, tranche fil, dos rond, Cet ouvrage a été tiré à 175 exemplaires dont 25 reliés plein cuir rouge numérotés de 1 à 25 et 150 reliés en soie d'Orient numérotés de 26 à 175.
EUR 450.00
-64%
EUR 160.00
Disponibile
Sarnico, Amministraz.Comunale Sarnico 2008, cm.29,5x24,5, pp.176, numerose tavv. e ill. a col.e in bn.nt., legatura ed.cartonata, riroli in argento al piatto ant., risguardi figg. Ottimo esempl.
EUR 15.00
2 copie
Traduz.di Mario Roberto Cimnaghi. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1954, cm.14x21, pp.XXXI,370, brossura (copia con sottolineature.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1851, cm.13,5x21, pp.830, ritratto dell'Autore in antiporta. rilegatura in mezza pelle coeva.
EUR 45.00
Ultima copia