CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#109148 Filosofia

The Ways of Paradox from Lando to Donne.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi,241.
Dettagli: cm.17x24, pp.210, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi,241.

EAN: 9788822257000
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Desiderio e Ragione nella Decima Giornata del Decameron. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, 126 pp. con 1 fig. n.t., brossura Biblioteca di «Lettere italiane». Studi e testi,80. Saldamente ancorata alla grande tradizione del razionalismo antico-medievale, la Decima Giornata prospetta un’etica delle virtù che pone l’accento sull’operare, ovvero sul fare nel modo giusto, con la giusta disposizione d’animo la cosa buona e bella al momento giusto. Sullo sfondo della dissoluzione del vivere civile causato dalla peste, Boccaccio rappresenta la progressiva attualizzazione dell’eccellenza morale a partire dal conflitto interno all’anima dei protagonisti, al modo che ognuno ha di atteggiarsi di fronte alle passioni, alla risoluzione della crisi con l’intervento della retta ragione che governa il desiderio e detta la scelta giusta nella prassi, fino al conclusivo riconoscimento morale. Il centro morale dell’ultima decade del Decameron quindi non è la magnificenza, tema dichiarato della giornata, ma la virtù dianoetica della prudenza: la sapienza, pratica e situazionale legata alla razionalità e al pensiero che considera le conseguenze dell’agire nella communitas, valuta i mezzi e determina come nel concreto le virtù debbano essere attuate per fiorire nella vita di relazione, in vista del conseguimento del fine e del bene dell’uomo.

EAN: 9788822268136
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
Alessandria Edizioni dell'Orso 1997, cm.15x21, pp.X,138, brossura. Coll.Ianus. Confronti Letterari.

EAN: 9788876942815
Nuovo
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#94028 Filosofia
I concetti di virtù e di felicità,nonché i modi con cui Kant tentò di armonizzarli,nell’idea di sommo bene, sono analizzati considerando l’intero corpus kantiano, ossia le opere pubblicate,ma anche le lezioni e le riflessioni. La ricostruzione dei mutamenti nell’etica di Kant - in particolare quanto alla realtà del sommo bene e all’esistenza di Dio - e l’excursus sulla nascita del concetto di eudemonismo forniscono un contributo originale alla Kantforschung. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17×24, pp.XIV-142, brossura Coll:Acc.Toscana di Scienze e Lettere«La Colombaria»-Serie Studi,234.

EAN: 9788822255754
Nuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
#102927 Arte Pittura
Milano,Studio Ennesse,1982. Saggio di Achille Bonito Oliva. Milano, Tipo di Codognesi & C.per conto di Studio Ennesse 1982, cm.21x20,5, pp.ca 60, num.figg.bn.e col. legatura ed.cop.fig.bn.
EUR 12.00
Ultima copia
#103724 Arte Pittura
Roma, Arti Grafiche La Moderna s.d. cm.21x20, pp.ca.50, num.figg.nt. brossura
Usato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Dalla edizione definitiva approvata dall'Autore. Bologna, Nicola Zanichelli 1910, cm.10x17, pp.(4),285,(3), un ritratto all'antip. e 12 tavv.in bn.ft., rileg.moderna in t.tela rossa, titoli in oro al dorso. (ai frontespizi timbro della biblioteca di Isidoro Del Lungo; copia in ottimo stato.) Coll. Opere di Giosue Carducci - Edizione Popolare.
EUR 28.00
Ultima copia