CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Documenti diplomatici italiani. Serie IX. 3: 1 Gennaio 1940 -8 Aprile 1940.

Autore:
Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.LXII,703, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.

EUR 30.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#42200 Ebraica
Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.446, brossura con bandelle, Coll.I Fatti della Storia. Saggi,33. Dir.da Renzo De Felice. Le vicende dell'ebraismo diasporico costituiscono un indice sintomatico dei rapporti tra Stato nazionale, società civile e minoranze nell'età contemporanea. Le diverse cornici ideologiche, istituzionali e politiche offerte all'emancipazione e all'integrazione ebraica, così come gli atteggiamenti e le risposte fornite a questi problemi dagli stessi ebrei hanno un valore paradigmatico nello svelare le particolarità delle singole identità nazionali. Le sedimentazioni di queste antiche esperienze storiche continuano ad alimentare il dibattito culturale e civile. Questo volume, cui hanno contribuito illustri studiosi italiani e stranieri, prende in esame i processi che in Francia, Germania e Italia, tra il XIX e XX secolo, hanno spesso visto Stato, società e cultura proporre una definizione di sé attraverso il confronto con la "questione ebraica", in un tentativo di affiancare a nuove acquisizioni conoscitive un approccio metodologico in grado di rendere la storia dell'ebraismo diasporico parte integrante della storia delle socità in cui essa si è sviluppata.

EAN: 9788875732493 Note: Copia mai letta. Copertina lievissime mende.
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1952, cm.17,5x25, pp.LVIII,694, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 24.00
Disponibile
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1953, cm.17,5x25, pp.LIII,501, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 24.00
3 copie
#257405 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 1996, cm.13x21, pp.259, brossura con bandelle, Edizione in inglese.

EAN: 9788886908030
EUR 24.79
-47%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#39785 Economia
Firenze, Sansoni Ed. 1973, cm.11x18, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Scuola Aperta,6.
EUR 6.00
2 copie
Bari, De Donato 1974, cm.13x21, pp.226, brossura, sopracoperta figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 2015, cm.15x21, pp.203, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,55. Il libro propone cinque irriverenti “medaglioni” dedicati ad altrettanti personaggi “inquietanti”, dislocati in varie epoche, dai tempi di Gesú (Giuda e Maddalena) al Rinascimento (Beatrice Cenci, innocente ultrice o spietata assassina?), ai secoli a noi piú prossimi (Manzoni, del quale qui si propongono le patologie e le piú sapide parodie), e Jeanne Duval (l’amante di Baudelaire, associata ad altre esotiche femmine orientali). Grazie a nuove testimonianze e nuove ricerche, è stato possibile rinegoziare valori e significati che si pensavano acquisiti, cosí da rivedere le sentenze di condanna definite nei secoli. Personaggi inquietanti, quelli qui evocati, anche perché referenti esistenziali della modernità: in essi si sono specchiati e riconosciuti autori di ogni paese, spesso sottoponendo le identità originali a riletture stereotipate e fuorvianti. Un libro “contro”, che ha il pregio di far riflettere su molti luoghi comuni ancora oggi imperanti.

EAN: 9788884028600
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile