CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Saggio sul Polinice alfieriano.

Autore:
Editore: Bulzoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Cultura,145.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.132, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura,145.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier 1972, cm.14x20, pp.62, brossura Coll.Saggi di Letteratura Italiana,34.

EAN: 9788800835749
EUR 7.23
-44%
EUR 4.00
3 copie
Firenze, Franco Cesati Ed. 2007, cm.16x24, pp.156, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di letteratura Italiana,25. Il volume si compone di una serie di saggi riguardanti l’attività di Mario Verdone sia come scrittore che come critico delle Avanguardie. Nonostante l’ampio sviluppo d’una carriera letteraria iniziata sotto il segno augurale di una recensione ammirata da parte di Savinio alla prosa poetica Città dell’uomo (1941) e proseguita, lungo decenni, in vari generi: narrativa, drammaturgia, poesia, Atti radiofonici, drammi per musica, Verdone è conosciuto soprattutto per la sua opera di rivisitazione storica e critica, essendone stato anche testimone attivo, delle avanguardie artistiche del primo Novecento, in particolare del futurismo. Questo libro intende soffermarsi, invece, in primo luogo sull’attività creativa, senza però trascurare Verdone saggista. Al ruolo, dunque, che il futurismo come altre Avanguardie storiche hanno assunto nella delineazione di caratteri precipui dello scrittore e dello studioso non mancano di prestare attenzione questi saggi, scegliendo alcuni testi (nella prima sezione di taglio creativo, nella seconda di taglio storiografico e saggistico) tra la vasta produzione offerta dall’Autore. Il risultato è di focalizzare quel rapporto tra personalità culturale e personalità poetica che, unificando una disposizione intellettuale a percorrere molteplici vie di sperimentazione, renda anche conto, tramite il filtro di un’esperienza personale, di certi nodi del “moderno” e di sue variazioni nel secolo che ci precede.

EAN: 9788876673405
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Napoli, Liguori Ed. 1996, cm.15,5x21, pp.73, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti.

EAN: 9788820726362
EUR 14.50
-58%
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Bulzoni Editore 2009, cm.15x21, pp.87, brossura, cop.ornata. Stato di nuovo. Coll. Biblioteca di Cultura,708.

EAN: 9788878704336
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi 1963, cm.13x19, pp.90,(6), brossura, sopraccoperta figurata. Collez.di Letteratura Contemporanea. Serie Teatro.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Prefazione di Giorgio La Malfa, Introduzione di Luigi Tivelli. Milano, Luni Ed. 2000, cm.14x21, pp.148, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,18.

EAN: 9788879842556
Nuovo
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Disponibile
#222553 Arte Pittura
A ura di Emilio Sommariva. Milano, Rizzoli & C. Anonima per l'Arte della Stampa 1932, cm.26x36. pp.41,(5), CXXX tavv.di cui 21 in tricromia applicate, legatura ed.in tutta tela grezza, titoloin oro al piatto anteriore.
EUR 90.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli 1961, cm.11x18, pp.160, con alcune foto in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Documenti di Teatro,17.
Usato, buono
Note: Dedica e firma a penna blu dell'autore all'antiporta.
EUR 9.00
Ultima copia