CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poliziano e l'ambiente mediceo.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Sestante,17.
Dettagli: cm.15x21, pp.422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,17.

Abstract: Il più brillante esponente della cultura umanistica fiorentina alla corte di Lorenzo de' Medici. Eccellente poeta, filologo, intellettuale dotato di una cultura "enciclopedica", splendido rappresentante di una Firenze all'apogeo del suo splendore. Fu senza dubbio l'uomo di Lorenzo de' Medici: segretario personale, precettore del primogenito Piero, professore di poetica e retorica, ambasciatore presso lo Stato Vaticano. Un Poliziano protagonista, ma attorniato da eccellenti antagonisti: Marsilio Ficino, Cristoforo Landino, Giovanni Pico della Mirandola. Vengono qui analizzate tutte le sue opere in volgare e in latino, con interpretazioni talvolta nuove e sorprendenti. L'analisi è accompagnata dalla citazione di ampi brani, per cui il saggio si propone anche come ricca antologia di testi non sempre di facile consultazione.

EAN: 9788884026507
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-23%
EUR 16.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di Mario Martelli. Roma, Salerno Editrice 1984, cm.15x23, pp.430, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Studi e Saggi,1.

EAN: 9788885026612
Usato, molto buono
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 1988, cm.15x23, pp.316, brossura, sovraccop.fig. Coll.Studi e Saggi,7.

EAN: 9788884020024
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
3 copie
Roma, Salerno Ed. 2002, cm.15x21, pp.280, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,13. Questo studio dell'immagine della donna, attraverso un esame critico dell'interpretazione che ne ha dato la cultura moderna, è costituito da due sezioni: innanzitutto l'autore riesamina il giudizio moderno sulla differenza sessuale in tredici saggi che rivisitano le posizioni sia misogine sia femministe, da Darwin a Virginia Woolf, da Baudelaire a Angela Carter, da Mantegazza a Simone de Beauvoir, dalle protofemministe alle tesi misogine, per poi arrivare alle pseudo-dimostrazioni scientifiche dell'inferiorità della donna. Nella seconda parte un'antologia offre al lettore le piú significative pagine che costituiscono i pilastri della misoginia.

EAN: 9788884023797
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-10%
EUR 12.50
2 copie
Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15x21, pp.411, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,31. Il personaggio mitologico di Faust, con tutte le sue sfumature più significative, racconta la parabola dell'uomo nella storia. La celeberrima figura dello studioso, che tanto fascino esercitò su autori quali Marlowe, Goethe, come pure Pessoa, Landolfi e altri, narra l'attuale e inquietante scontro e confronto dell'uomo con Dio e con Satana, con il Bene e con il Male, con il Padre "castrante" e il mefistofelico adulatore. Così Faust diviene strumento di perdizione di un innocente, ma è anche un Dioniso assetato della nietzscheana "volontà di potenza", come pure un genio malato e malinconico. Faust come Mefisto allora, Faust come Simon Mago e come l'Ebreo Errante, ma soprattutto e sempre Faust come uomo.

EAN: 9788884025395
Nuovo
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Raffaele Di Paolo. RBA 2011, cm.16,5x23,5, pp.142, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Mondo Matematico.
Usato, molto buono
Note: firma ex apparteneza
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
#321203 Economia
A cura di Res Fondazione. Roma, Donzelli Editore 2012, cm.16x21,5, pp.453, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi. Storia e Scienze Sociali. La globalizzazione destabilizza i territori perché mette in crisi attività che subiscono la concorrenza dei paesi emergenti, ma crea anche nuove opportunità legate alla valorizzazione dei beni locali: una nuova occasione. Il ruolo delle città nell'uso efficace delle risorse locali è decisivo per lo sviluppo del Mezzogiorno. Da questo punto di vista tre tipi di dotazioni appaiono di particolare rilievo: i beni culturali e ambientali; le conoscenze scientifiche accumulate nelle università; il saper fare diffuso legato a vocazioni dei territori, specie in agricoltura. Il presente studio mostra come nel Mezzogiorno la dotazione di risorse locali sia ampia e spesso non meno ricca di quella di altre regioni, sebbene la loro valorizzazione per lo sviluppo dei territori resti debole. La ricerca guarda sistematicamente dentro le città per gettare luce sui meccanismi complessi che influiscono sulle loro capacità di valorizzare le risorse locali. Differenze rilevanti si registrano, infatti, tra i vari centri urbani, nel Sud come nel Centro-nord. A fare la differenza, non è tanto l'ammontare delle risorse finanziarie disponibili, quanto la capacità delle città di funzionare come un soggetto collettivo in grado di promuovere un buon coordinamento tra pubblico e privato.

EAN: 9788860367228
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Ultima copia