CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte del Novecento a Pistoia.

Curatore: A cura di Carlo Sisi. Fotografie di George Tatge.
Editore: Silvana Ed.-- Caripi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x29,5, pp. 360, ill. bn.col., tavv. col. legatura ed. sopracop.fig.a col.

Abstract: Il volume racconta un secolo di arte e architettura nella città di Pistoia. È infatti al Novecento, che comincia all'insegna dei fermenti delle avanguardie, che si deve il risveglio intellettuale della città che, fino ai primi del secolo, appariva chiusa e "ambiziosa di un'antichità ben custodita" come ricorda Gianna Manzini.Prendendo le mosse da quella prima stagione vivace e propositiva - che ha visto emergere personalità come Andrea Lippi, Mario Nannini o Lanza del Vasto, oltre a veder nascere nel 1928 la Scuola pistoiese celebrata dal critico Ugo Ojetti - il volume ripercorre in puntuali capitoli i risultati maturati nelle generazioni successive, documentando organicamente eventi e protagonisti.Il ricco atlante fotografico di George Tatge commentato da Gianluca Chelucchi, posto al centro del libro, propone al lettore un itinerario inedito di immagini di città e del territorio circostante, e, con la sua posizione, segnala idealmente il passaggio dal primo al secondo Novecento.Nella seconda parte del libro viene dunque ripercorsa la rinascita civile e culturale della città nel secondo dopoguerra, ricordando, fra gli altri, l'attività espositiva svolta dalla Sala Ghibellina tra gli anni cinquanta e settanta, capace di convogliare a Pistoia artisti e movimenti di grande attualità. La rassegna si conclude con un'analisi del progetto curatoriale legato a Palazzo Fabroni, che, destinato dai primi anni novanta ad ospitare eventi di arte contemporanea, si propone oggi quale presidio flessibile e fortemente dinamico dell'arte dei giorni nostri. Il volume è corredato dalle biografie degli artisti, da indici e apparati bibliografici.

EAN: 9788836610013
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Cum aliis antiquioribus in appendice additis, iudicio historico collecta ac digesta curantibus C.Zonta, I.Brotto. Padova, Ed.Antenore 1970, cm.17x25, pp.XII,356, brossura a fogli chiusi. Coll.Fonti per la Storia dell'Università di Padova,5.

EAN: 9788884553218
Nuovo
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Ultima copia
#64857 Ebraica
A cura di Silvia Berti. Torino, Einaudi 1987, cm.16x21,5, pp.XXXI,254, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,703.

EAN: 9788806599270
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#323868 Esoterismo
A cura di Nicola Bizzi. Illustrazioni di Diego Marin. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.29,5x21, pp.96,num.ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Telesterion. Diego Marin, classe 1983, si è laureato con lode in Fisica e, mentre studiava per conseguire anche il dottorato in Fisica Teorica con una tesi sulla Loop Quantum Gravity, frequentava i corsi di Archeologia, creandosi così una solida cultura in mitologia comparata, tradizioni esoteriche e storia del Vicino e Medio Oriente. La chiave del suo successo è stata probabilmente proprio la scelta di esplorare questi ambiti della storia e della cultura da autodidatta, interrogandosi circa la coerenza e la congruità delle ricostruzioni storiche e delle teorie archeologiche. È autore di numerosi saggi di argomento storico-archeologico, tra cui Atlantidi: i 3 diluvi che hanno cancellato la civiltà, Il segreto degli Illuminati e Il sangue degli Illuminati. Questo suo nuovo straordinario lavoro, Dalle Linee di Nazca alle Pietre di Ica, interamente a colori e corredato da numerose schede tecniche, costituisce un vero e proprio documentario didattico, un insostituibile e prezioso manuale, finalizzato a fare luce sui grandi enigmi irrisolti e sui principali misteri archeologici del Perù e della regione andina, echi di un passato ancestrale che si riconnette a precedenti linee della civiltà umana.

EAN: 9791280130747
Nuovo
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
Ultima copia