CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le mie prigioni.

Autore:
Curatore: Aggiuntivi i capitoli inediti ed illustrate da Carlo Chiostri.
Editore: Adriano Salani Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.256, num.figg.bn.nt. rilegatura in pergamena, tassello in pelle al dorso. (altra copia in leg.originale in tela a colori).

EUR 16.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Carlo Curto. Torino, UTET 1968, cm.15,5x23,5, pp.800, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802018676
EUR 56.80
-64%
EUR 20.00
Ultima copia
Con una notizia sull'autore di Augusto Alfani. Con le addizioni di Pietro Maroncelli. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.346, 1 tav.bn.in antiporta. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,41. Fregi di Duilio Cambellotti nel testo.
EUR 10.00
Ultima copia
Introduz.e commento storico a cura di F.Ravello. Milano, Soc.Editrice Internazionale 1954, cm.13,5x20, pp.328, con num.tavv.bn.ft. brossura Coll.I Classici della Scuola.
EUR 9.00
2 copie
Manoscritto originale e nuova trascrizione a cura di Aldo A.Mola. Foggia, Bastogi Editrice Italiana 2004, cm.23x31, pp.25 + facsimile a col. del ms.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. L'opera è la riproduzione fotografica a colori delle pagine del manoscritto originale de "Le mie prigioni" accompagnata da una nuova, puntuale trascrizione filogica rispetto alle precedenti edizioni. Il volume, di grande formato, con 176 riproduzioni a colori a tutta pagina, è preceduto da un documentato saggio introduttivo dello storico Aldo A. Mola che ripercorre la vicenda umana, letteraria e politica di Pellico e indica nuove chiavi di lettura della sua celebre opera.

EAN: 9788881856619 Note: firma e dedica a penna del curatore dell' opera
EUR 48.00
-37%
EUR 30.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#100692 Architettura
Mantova, 23-24 maggio 1992. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.22x31, vi-74 pp. con 27 ill. n.t. e 11 tavv. f.t. a color i. Rilegato., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 2.

EAN: 9788822242204
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
#222939 CD e Vinili
Soile Isokoski - soprano Tapiola Sinfonietta Peter Schreier - conductor Marita Viitasalo - piano Genere: Classical - General. Ondine 2006, 1 CD, Playing Time: 62 min. AudioCD, CD. Lingue: Inglese, Francese, Tedesco.

EAN: 0761195104309
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2019, pp.156, legatura editoriale. Collana Scrittori Giunti. «Avevo capito che nessuno ama la vita quanto un non vedente che la odia.» Salvatore Niffoi ci rapisce una volta di più con un romanzo breve e un racconto, due storie di cecità vissute nel paesino di Ortakos su due sentieri paralleli, ma percorsi in direzioni opposte. La prima, quella di Damianu Isperanzosu, su mastru tzecu de Ortakos, cieco dalla nascita e odiato dal padre violento e possessivo per questa sua invalidità. Una pesante croce che si aggiunge alla lunga sequela di rovesci e disgrazie da cui la sua famiglia è afflitta da generazioni. L'unica salvezza, oltre il bene viscerale che gli vuole la madre, sarà l'intelligente carità del medico e del prete del paese: Damianu andrà a scuola, imparerà a leggere con le dita, e grazie alla passione per la letteratura - che fa «immaginare i colori nascosti del mondo degli altri» - potrà andare a cercare fortuna «in continente». Ma il richiamo della propria terra, delle proprie radici, sarà irreprimibile. Un'esistenza vista con gli occhi di un cieco, intrisa di buio masticato inghiottendo dolore e rabbia, ma anche di tutto il calore e l'amore che tatto e destino gli faranno incontrare sulla strada. Fino alla notte del miracolo. La seconda, quella di Paolo, ragazzo soprannominato Pasodoble a causa della sua mania per il tango, che sceglie sin da piccolo «di non vivere la propria vita, per vivere tutte quelle degli altri attraverso i libri», e poi recludersi in convento. Ambientate in una Barbagia infera eppure meravigliosa, e narrate con una lingua cruda, lirica, sismica, due storie che hanno la propria chiave nel mistero della visione. Di chi, mettendo a rischio ogni giorno la propria vita, forse riacquista la vista perché attraverso il dolore ne ha maturata una più profonda, e di chi, come Paolo, alla fine deve perderla, perché troppo sicuro di «aver visto tutto quello che c'era da vedere».

EAN: 9788809849198
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia