CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#123440 Marina Nautica

Il pensiero navale italiano dal dopoguerra ad oggi. Vol.II: L'esercizio e i mezzi del potere marittimo.

Curatore: A cura di Giorgio Giorgerini, Riccardo Nassigh. Presentaz.del Capo Ufficio Storico della Marina Amm.Div.Mario Buracchia.
Editore: Marina Militare Ufficio Storico.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Politica Navale.
Dettagli: cm.20x26,5, pp.XXIII,360, 71 ill.su tavv.bn.ft. legatura ed.titoli in oro impressi al piatto ant.e al dorso, sovracop.fig. Coll.Politica Navale.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#121096 Arte Musei
Milano, Skira- Edizioni Bancarie Sanpaolo IMI 2001, cm.24x31, pp.255, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col., custodia con piatti figg.a col. [copia allo stato di nuovo].
EUR 30.00
-66%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Paola Baioni. Pisa-Roma, Fabrizio Serra Ed. 2009, cm.17,5x25, pp.238, brossura sopracop. Coll.Biblioteca della Rivista di Letteratura Italiana,18. Nel 1956, quasi per caso, Alessandro Parronchi, durante un breve soggiorno romano, viene presentato da Vasco Pratolini a Saverio Tutino, figlio di Mario, con il quale entra in contatto, inizialmente soprattutto per avere spiegazioni sull'opera di Guido Pereyra. Si instaura così un'amicizia tanto intensa e sincera da terminare solo per la morte di Tutino (gennaio 1967), amicizia documentata in buona parte dal fitto carteggio raccolto in questo volume che la curatrice, Paola Baioni, ha ricevuto direttamente dallo stesso Parronchi. Da una lettura attenta delle lettere si evince lo spessore culturale dei protagonisti, il sostrato filosofico, filologico, artistico sotteso alle loro discussioni. Più si legge, più si scoprono sottigliezze che, se non fossero state sviscerate da loro, passerebbero quasi inosservate agli occhi dell'odierno lettore.

EAN: 9788862271325
EUR 48.00
-58%
EUR 20.00
Disponibile
Milano, Club del Libro su licenza Rizzoli. Ed. 1981, cm.13x21, pp.212, legatura ed.
Note: Mancante di sopraccop. firma a penna al frontespizio
EUR 7.00
Ultima copia
#314282 Militaria
Roma, Carocci 2008, cm.15z22, pp.193, con foto in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Lo spazio è un 'terrain vague' unico al mondo. Non solo non appartiene a nessuno, ma è patrimonio di tutti, 'the province of all mankind'. Il regime internazionale che lo regola, limitandone l'uso a fini pacifici, è fra i lasciti più significativi della guerra fredda. Il binomio guerra-spazio ha però una lunga storia, fatta di audaci proiezioni letterarie e di controverse estensioni della geopolitica terrestre. Lo spazio e molti degli strumenti che vi transitano hanno infatti un ruolo militare importante, che il mutare della natura dei conflitti rende sempre più cruciale. L'Unione europea, alla ricerca di un ruolo autonomo in campo spaziale, si trova ad intervenire in un settore dove tecnologia, politica, economia e fantasia si intrecciano in un delicato equilibrio, la cui integrità è chiamata a vegliare contro tutti i tentativi di militarizzazione aperta.

EAN: 9788843046836
EUR 18.50
-18%
EUR 15.00
Ultima copia