CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Foreste Casentinesi.

Autore:
Curatore: Fotografie di Andrea Bargi.
Editore: Ediz.D.R.E.A.M.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.160, num.ill.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

CondizioniNuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Arezzo, Lu.No 1979, cm.15,5x21,5, pp.316, una carta ripieg. brossura con sopraccoperta. Ristampa anastatica dell'ediz.Cortona,1900.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
A cura di Guido Manacorda. Ediz.con testo a fronte. Firenze, Sansoni 1961, cm.11,5x18,5, pp.235, legatura ed. cartonata, Coll.La Nuova Sansoniana Straniera,4.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture.
EUR 7.00
Ultima copia
#285052 Varia
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.208, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Seconda edizione con tre nuovi racconti. Ad ogni pagina si percepisce l’intenso legame dell’Autore con la vita, la storia, le tradizioni e la cultura del suo territorio, quello ternano; pagine che sono trasfigurazioni di esperienze quotidiane, proiettate dalla sensibilità dell’autore in una dimensione temporale sempre in equilibrio tra passato e presente, attraverso un flusso di coscienza che fissa i ricordi in immagini vive e concrete. Egli ci guida in un mondo ricco di suggestioni storiche e leggendarie, facendoci incontrare personaggi famosi perfettamente inseriti nel tessuto narrativo attraverso un’efficace tecnica a incastro: incontriamo così Caterina de’ Medici e il suo tentativo d’introdurre in Francia le tradizioni italiane; Sant’Ambrogio e la leggenda delle Alpi; Giacomo Leopardi e la sua passione per le linguine allo scammaro. Accanto a loro prende vita un universo vario ed eterogeneo, ricco di umanità, espressione dei valori e del solido mondo interiore dell’autore. Questa seconda edizione si arricchisce di tre racconti inediti che integrano e completano un discorso narrativo condotto sempre sul filo del ricordo che si fa parola e testimonianza di un percorso autobiografico vissuto all’ombra dell’ovidiano “Maior sis quam cui possit fortuna nocere“.

EAN: 9788869958540
Nuovo
EUR 15.00
-4%
EUR 14.34
Ultima copia
#302576 Agricoltura
Consiglio Nazionale delle Ricerche. Centro di Studio sulla propagazione delle specie legnose. Umiv. studi Firenze. Firenze, 1976, cm.16x24, pp.94, ill bn.e a colori. brossura.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia