CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Settanta anni di editoria. (1938-2008)

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento»,46.
Dettagli: cm.17x24, pp.VIII,118, brossura Coll.Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento»,46.

Abstract: L'attività editoriale ha costituito fin dalle origini un aspetto fondamentale dell'impegno culturale e scientifico dell'Istituto, articolandosi da un lato nella rivista «Rinascimento» (già «La Rinascita»), dall'altro in diverse collane dedicate essenzialmente alla pubblicazione di testi e di monografie (ma anche, ad esempio, di atti di convegni e di cataloghi di mostre) concernenti la cultura umanistica e rinascimentale. Si tratta di un'attività che copre ormai l'arco di settanta anni, qui presentata nel suo complesso.

EAN: 9788822259608
CondizioniNuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, De Vecchi Ed. 2007, cm.16x24, pp.128, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Cucina. Una raccolta di ricette classiche, sfiziose, tradizionali, innovative... tutte rigorosamente a base di cioccolato. Un libro dedicato a chi crede che senza il cioccolato la vita sia senz'altro meno interessante. Il volume è illustrato da fotografie che esaltano la golosità delle preparazioni.

EAN: 9788841279298
Nuovo
EUR 9.90
-49%
EUR 5.00
Disponibile
Fotografie di Piergiorgio Sclarandis. Quart, Musumeci Editore 2003, cm.24x33, pp.149, numerose tavv.fotogr.a col.nt. di cui alcune a doppia pag., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [copia allo stato di nuovo]. Ediz.trilingue (italiano, inglese, tedesco).

EAN: 9788870326819
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
2 copie
#291541 Architettura
Storia e fortuna delle pale d'altare a rilievo nella Roma di Bernini. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xx-292 pp. con 95 figg. n.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,470. Il libro ricostruisce il dibattito critico del Seicento sul tema della pala a rilievo, con particolare riferimento alla rivalità tra Gian Lorenzo Bernini e Alessandro Algardi. Bernini maturò presto un’avversione al genere del rilievo, rifacendosi al modello di Michelangelo e seguendo le orme del padre, Pietro, che pur realizzando la prima pala a rilievo moderna, l’Assunzione della Vergine di Santa Maria Maggiore, nella sua tarda maturità prese le distanze da quel genere. Gian Lorenzo si formò in un momento in cui il dibattito sul tema del rilievo, stimolato proprio dalla pala di Bernini senior, era di grande attualità. Il clamore suscitato dal Leone e Attila di Algardi in San Pietro avrebbe radicalizzato la posizione di Gian Lorenzo, e alcune opere chiave di Bernini, dalla Santa Teresa della Cappella Cornaro fino alla Cattedra e al Costantino in San Pietro furono pensate prima di tutto in chiave anti-algardiana. Ricostruire la fortuna delle pale scolpite significa così ricostruire la storia dei contrasti personali fra alcune personalità chiave del Seicento romano, avendo quasi come unità di luogo d’azione la basilica di San Pietro.

EAN: 9788822265098
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
#328578 Arte Saggi
Museo Nacional del Prado, 1998-1999. Madrid, Sociedad Estatal De Conmemoraciones Culturales 1999, cm.25x30, pp.615, 400 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788495146014
Usato, molto buono
EUR 43.00
Ultima copia