CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#135877 Economia

Annali della Fondazione Luigi Einaudi. Vol.XXX/1996. Dall'indice: Parte I: Cronache della Fondazione. Parte II: Interventi al Convegno "In secondo depoguerra e la costruzione dell'Italia democratica". Castronovo,V: La ricostruzione dell'economia. Di Nolfo,E: Problemi della politica estera italiana nel secondo dopoguerra. Scoppola,P. La storiografia sulla Resistenza. Tranfaglia,N: Sulla nascita del sitema politico repubblicano. Parte III: Saggi. Bellino,E: La ripresa dell'analisi classica della concorrenza. Stabilità e instabilità nei modelli di gravitazione cross-dual. Colombo,E: Ristrutturazione difensiva e segnalazione durante le prime fasi di transizione. Busetti,F: Una caratterizzazione del ciclo italiano secondo l'appreoccio strutturale alle serie temporali. Coppo,A: L'efficenza economica delle procedure fallimentari: un confronto internazionale. Cassina,C: Chateaubriand e il problema della storia. Bonechi,S: L'Alto clero toscano dal "Viva Maria" alla caduta di Napoleone. Senigaglia,C: La sostanza etica: Charles Taylor e l'eredità hegeliana nel comunitarismo. Faucci,R: Giovanni Amendola e gli economisti del suo tempo. Dittrich-Johansen,H. "Al gineceo non si torna" Le intellettuali italiane tra femminismo e femminilità durante il ventennio fascista. Ceci,L: L'editoria cattolica nel periodo postconciliare. Il caso della Queriniana. Grassi,D: Copnsolidamento della democrazia e riforme economiche in Argentina. Dagli albori del peronismo al neoliberismo. Mainieri,M: L'emigrazione moranese in Saar quarant'anni dopo. Parte IV: Testi e documenti.

Editore: NIS, La Nuova Italia Scientifica.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.631, brossura

EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#98623 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.270, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia,Letteratura,Paleografia,270. Le biografie della «Commedia» disegnano e attuano la nuova frontiera della tanatologia dantesca che consente al poeta di affermarsi come autore di una nuova poesia sapienzale, i cui contenuti sono rigorosamente razionalizzati in virtù di quel potente e s The biographies of the «Commedia» outline and accomplish a new frontier for Dante’s thanatology that allows the poet to assert himself as an author of a new erudite poetry, whose contents are severely rationalized in view of the powerful and singular cult

EAN: 9788822244406
EUR 33.00
-48%
EUR 17.00
Ultima copia
#140371 Egittologia
Roma, Bardi 2001, cm.16x24, pp.224, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.ANKH.

EAN: 9788885699939
EUR 24.00
Disponibile
Paris, Larousse 1994, cm.15,5x23, pp.XLV,824, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Cette nouvelle édition s'est enrichie de termes nouveaux, issus notamment des lexiques technique et scientifique, et bénéficie des travaux de recherche les plus récents. Le lecteur dispose ainsi d'informations mises à jour (datations, sources) sur l'origine et l'histoire de plus de 50000 mots. La conception de l'ouvrage permet de suivre l'évolution du sens et de la forme des mots et met en évidence la plus ou moins grande "productivité" de certains termes. En introduction, un précis d'histoire de la langue (évolution phonétique et historique) permet de mieux comprendre comment s'est constitué et continue de se constituer le lexique français.

EAN: 9782033403294
EUR 23.00
Ultima copia
#329970 Economia
Milano, Strumenti per la Didattica Di Egea 1994, cm.17x24, pp.XI-234, brossura con copertina figurata. Collana Impresa e Valore, 3.

EAN: 9788823802537 Note: Firma a penna al frontespizio, interno come nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia