CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Di contrabbando. Venti storie vere, completamente inventate.

Autore:
Curatore: Traduz.di Alessia Piovanello.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fiabe e Storie.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.222, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Fiabe e Storie.

Abstract: (Figlio della periferia "rossa" parigina, cresciuto nella cultura della Resistenza, Daeninckx è un autore autodidatta, ha fatto il tipografo e poi ha scritto su giornali di provincia. Ha composto una trentina di gialli, alcuni romanzi e una serie di racconti, una parte dei quali sono qui raccolti. L'autore giustappone luce e buio, personaggi e situazioni solari che scivolano improvvisamente nel cono d'ombra di una notte corrotta e malsana, e schizza una galleria di ritratti pedinando le gesta di perdenti e cani randagi, di cui sa restituire violenza e tenerezza, amoralità e disagio).

EAN: 9788879899727
EUR 17.50
-70%
EUR 7.00
Prezzo promo EUR 5.25
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con un racconto inedito "Noire Chapelle". Traduz.di Fabio Gambaro. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.14,5x21, pp.V,202, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Fiabe e Storie. [volume nuovo] (Mentre la periferia di Parigi va in fiamme riempiendo le pagine della cronaca quotidiana, mentre politici e intellettuali dell'Europa intera si accapigliano sui come e i perché di tanta latente e palesata violenza, l'autore di questo volume racconta da dentro le pieghe di quei pezzi di mondo urbano da cui egli stesso proviene. Ne deriva un ritratto disincantato e partecipe dello screpolato universo delle periferie industriali, di quel teatro di vite svogliate e dolenti perennemente a ridosso di un confine, limite invisibile del dolore e del delitto metropolitano).

EAN: 9788860360168
EUR 22.90
-70%
Promo EUR 6.87
consulta la promo
Disponibile
Traduz.di Fabio Gambaro. Roma, Donzelli Ed. 1993, cm.12x21, pp.172, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Narrativa,4.

EAN: 9788879890243
EUR 14.46
-69%
Promo EUR 4.34
consulta la promo
Disponibile

Visualizzati di recente...

Illustrazioni di A.Rambelli. Chiantore 1951, cm.13,5x19, pp.254, brossura copertina figurata a colori.
EUR 17.00
Ultima copia
#307264 Arte Disegno
Catalogo della Mostra. Firenze, Educandato Statale SS. Annunziata, Novembre 2022/Gennaio 2023. Firenze, Astralinea Edizioni 2022 cm.20x22, pp.103, numm.figg. a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. a col. Granchi è anche scultore e la tematica della sua pittura è sempre fortemente implicata con l’architettura; e il Gioli che propone la sua architettura – fortemente distillata e simbolica – col disegno, in un certo senso abbastanza prossimo alla pittura. Dunque questa mostra è un caso davvero singolare, dove le parti sembrano invertirsi: l’architetto che si fa pittore e il pittore che si fa architetto. Quasi un racconto mitologico, del resto già percorso da Ovidio e poi da Kafka, dove il trasformarsi di un essere o di un oggetto (nel nostro caso la pratica di un’arte) in un altro di natura diversa, diventa motivo dominante [...] a dimostrare come, ancora una volta, sia l’intuizione a creare l’oggetto artistico, e che la tecnica resta strumento secondario per esprimerla [...]. All’affascinante tematica metafisica dei nuclei urbani del Gioli – raramente punteggiati da qualche albero, ma mai con presenza d’umano – fa eco l’inquieta e spesso disperata narrazione dell’umanità del Granchi, sempre condannato a marciare con la sua ombra verso una meta che non sarà mai raggiunta. Quasi due visioni del mondo che coincidono nel silenzio della solitudine che caratterizza il loro lavoro.» [dall’Introduzione di F. Gurrieri]

EAN: 9791280178695 Note: Volume allo stato di nuovo
EUR 28.00
-18%
EUR 22.90
Ultima copia