CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Ossessione del nemico. Memorie divise nella storia della Repubblica.

Autore:
Curatore: Saggi di Campi, Gozzini, Macaluso, Novelli, Orsina, Ridolfi, Sabbatucci, Salvadori, Sangiovanni, Scoppola, Tarchi, Ventrone.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XVII,205, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

Abstract: (Come mai nella lotta politica italiana non esistono normali avversari con idee e valori da rispettare, ma piuttosto acerrimi nemici, spesso ritratti come portatori di interessi occulti capaci di mettere a repentaglio il bene comune? Qual è la ragione di questo tragico vizio italiano che nasce con la Grande guerra; si riabissa durante il fascismo e riaffiora nel dopoguerra, con tanto di pugnali, pistole e fucili ostentati sui manifesti elettorali del 1948? E perché la radice di questo vizio è così profonda da riuscire ad avvelenare il clima di qualunque campagna elettorale, comprese le ultime? Sono questi gli interrogativi cui provano a dare una risposta alcuni storici italiani, ricostruendo ciascuno da un'angolatura diversa l'ultimo secolo di lotte politiche. Nucleo essenziale dell'analisi è il conflitto mai sopito tra fascismo e antifascismo, e tra comunismo e anticomunismo, ma non meno importante risulta quello tra laici e cattolici, e la più attuale diatriba tra politica e antipolitica).

EAN: 9788860360939
CondizioniNuovo
EUR 24.50
-51%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Donzelli 2005, cm.14x20, pp.213, brossura copertina figurata a colori. Coll. Donzelli Virgola,12. Lo sfondo di questa vicenda è il connubio tra la guerra e la società della tecnica. Le straordinarie invenzioni tecnologiche come il telefono, il radiotelegrafo, la bicicletta ecc. incisero profondamente sulle modalità del combattimento e sulla concezione stessa della guerra. I protagonisti di questa storia diventano dunque i militari nelle retrovie non meno dei combattenti in prima linea. E pari importanza assumono la vita nel "fronte interno", i rapporti tra i soldati e le famiglie, le forme di sostegno ai combattenti attivate in primo luogo dalle donne, bruscamente sospinte alla ribalta dall'assenza degli uomini. Chiude il volume la riflessione sulle conseguenze della guerra sul piano civile e militare.

EAN: 9788879899574
Usato, molto buono
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

messaggio dantesco. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2006, cm.14,5x21,5, pp.367, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788871669908
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1973, cm.16x22,5, pp.238, 8 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Biblioteca di Cultura,2.

EAN: 9788876224096
Nuovo
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Disponibile
#323112 Varia
Gli anagrammi ex libris. Il primato Guinness, raccontati, illustrati, musicati cantati ballati, ùdocumentati, meditati (si fa per dire). Prefazione di Giorgio Calcagno. Torino, Fògola Editore 1998, cm.13x20,5, pp.XL-240, numerose figura bn.e a colori. brossura sopraccoperta con bandella, sopraccoperta velina. Coll.La Torre D'Avorio.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
#338222 Filologia
Mit einem Glossar. Heidelberg, Carl Winter Universitatsverlag 1964, cm.15,5x23,5, pp.200, legatura editoriale cartonata.
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Ultima copia