CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Ossessione del nemico. Memorie divise nella storia della Repubblica.

Autore:
Curatore: Saggi di Campi, Gozzini, Macaluso, Novelli, Orsina, Ridolfi, Sabbatucci, Salvadori, Sangiovanni, Scoppola, Tarchi, Ventrone.
Editore: Donzelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XVII,205, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

Abstract: (Come mai nella lotta politica italiana non esistono normali avversari con idee e valori da rispettare, ma piuttosto acerrimi nemici, spesso ritratti come portatori di interessi occulti capaci di mettere a repentaglio il bene comune? Qual è la ragione di questo tragico vizio italiano che nasce con la Grande guerra; si riabissa durante il fascismo e riaffiora nel dopoguerra, con tanto di pugnali, pistole e fucili ostentati sui manifesti elettorali del 1948? E perché la radice di questo vizio è così profonda da riuscire ad avvelenare il clima di qualunque campagna elettorale, comprese le ultime? Sono questi gli interrogativi cui provano a dare una risposta alcuni storici italiani, ricostruendo ciascuno da un'angolatura diversa l'ultimo secolo di lotte politiche. Nucleo essenziale dell'analisi è il conflitto mai sopito tra fascismo e antifascismo, e tra comunismo e anticomunismo, ma non meno importante risulta quello tra laici e cattolici, e la più attuale diatriba tra politica e antipolitica).

EAN: 9788860360939
CondizioniNuovo
EUR 24.50
-51%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Donzelli 2005, cm.14x20, pp.213, brossura copertina figurata a colori. Coll. Donzelli Virgola,12. Lo sfondo di questa vicenda è il connubio tra la guerra e la società della tecnica. Le straordinarie invenzioni tecnologiche come il telefono, il radiotelegrafo, la bicicletta ecc. incisero profondamente sulle modalità del combattimento e sulla concezione stessa della guerra. I protagonisti di questa storia diventano dunque i militari nelle retrovie non meno dei combattenti in prima linea. E pari importanza assumono la vita nel "fronte interno", i rapporti tra i soldati e le famiglie, le forme di sostegno ai combattenti attivate in primo luogo dalle donne, bruscamente sospinte alla ribalta dall'assenza degli uomini. Chiude il volume la riflessione sulle conseguenze della guerra sul piano civile e militare.

EAN: 9788879899574
Usato, molto buono
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Nota di N.Recupero. Scritto di N.Pappalardo. Roma, Il Fotogramma 1989, cm.24x31, pp.142, 123 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 56.81
-50%
EUR 28.00
Ultima copia
Prefaz.di Bruno Corra e Emilio Settimelli. Milano, Excelsior 1881, 2009, cm.13x19,5, pp.158,XVI, brossura cop.fig.a col. La preziosa edizione anastatica a tiratura limitata di un piccolo grande classico del primo Novecento recuperato dal fondo degli armadi di famiglia.

EAN: 9788861581043
Nuovo
EUR 16.50
-15%
EUR 14.00
Disponibile
#227131 Arte Pittura
Paris, Galeries Nationales du Grand Palais, Paris du 3 Octobre 2005 au 23. Lemoine, Serge; Salm-Salm, Marie-Amélie zu; Collectif. Paris, Reunion des Musees Nationaux 2005, cm.25,5x28,5, pp.366, iconographie en couleur brossura copertina figurata a colori. [esemplare ottimo] Autour de 1900, Vienne est une capitale artistique en pleine effervescence. C'est à cette époque que se crée la Sécession viennoise (1897), association d'artistes dont la peinture va renouveler la manière de peindre et ouvrir une voir pour l'art du XXe siècle. A l'aide d'une riche iconographie et de contributions de spécialistes internationaux, l'apport des quatre principaux acteurs de la Sécession viennoise -Klimt, Schiele, Moser, Koloschka -dans la naissance de la modernité, se voit, plus que jamais, réaffirmé. Pour la première fois, ces quatre artistes majeurs sont présentés et étudiés ensemble. La diversité des liens qui les unissent mais aussi la singularité de chacun d'entre eux sont ainsi explorés de manière inédite. Le parcours thématique de l'exposition rend compte de la profonde originalité de leurs créations et justifie la place fondamentale qui leur est due. La peinture de Koloman Moser, dont on connaît surtout le travail dans le domaine des arts décoratifs eu sein de la Wiener Werkstätte, fait enfin l'objet de l'attention qu'elle mérite. Glissement du symbolisme vers l'expressionnisme, nouvelles expérimentations picturales : c'est une période clé de l'histoire de l'art qui se voit magistralement illustrée et décryptée.

EAN: 9782711849246
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Ultima copia
Bologna, Atesa Editrice 1981, cm.22x32, pp.312, legatura editoriale, sovraccoperta figurata. Ristampa anastatica dell'ed. di Vigevano, 1810. Opera che tratta della storia di Vigevano prendendo le mossa dalle sue origini, attraverso la dominazione romana, l'invasione dei barbari, Carlo Magno, la sottomissione ai Visconti prima e agli Sforza poi, il dominio di Carlo V, ecc. In appendice una nutrita serie di documenti inediti.

EAN: 9788870372144
Nuovo
EUR 78.00
-66%
EUR 26.00
Disponibile