CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le beffe di Olindo.

Autore:
Curatore: Con illustraz.di Augusto Majani. Prima edizione.
Editore: A.Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Romanzi del Piacere di Raccontare.
Dettagli: cm.13x20, pp.200, num.ill.bn.nt. brossura sopracop. Dedica a penna alla sguardia ant. Coll.I Romanzi del Piacere di Raccontare.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, A. Mondadori Editore 1930, cm.13x19, pp.261,(3), brossura, cop. con bandelle. Coll. I Libri Azzurri, 1. Prima edizione, 31° migliaio.
Usato, molto buono
Note: Firma coeva di appartenenza e data all'occhietto.
EUR 12.00
Ultima copia
Con illustrazione di V.Niculin. Milano, Mondadori 1949, cm.11,5x18, pp.174, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Firma precedente proprietario.
EUR 10.00
Ultima copia
Questo volume è stato impresso nell'Officina Bodoni a Verona, Mardesteing nel novembre dell'anno 1929, con caratteri Baskerville, su carta Lafuma in 500 esemplari numerati. Il nostro è numero 71 Le tavole fuori testo sono state incise ed impresse dal calcografo L. Sommariva a Milano. Con 32 disegni a penna nel testo e dodici tavole di Gustavino protette da velina. Milano, Mondadori Ed. 1930, cm.10,5x18,5, pp.190, legatura editoriale in tutta tela verde.
Usato, molto buono
EUR 120.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Ed. 1924, cm.12,5x19,5, pp.344, brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#7014 Biografie
Terza edizione italiana accresciuta. Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 volumi. cm.15,5x24, pp.XI,608, 5 tavole fuori testo, legature editoriali in tutta tela, in cofanetto. controllare giacenze
Usato, molto buono
EUR 34.00
Disponibile
Introduz. e note di Gaetano Gasperoni. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese s.d. (anni '20), cm.12x18, pp.174,(2) + 4 pp. di pubblicità ed.,, 2 ritratti in bn. ft., legatura editoriale in piena tela, impressioni a secco a piatti e dorso, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Collezione di Classici Italiani con Note. Seconda Serie, XLII.
Da collezione, buono
Note: Firma di appartenenza e data. Rari interventi a matita nt.
EUR 9.00
Ultima copia
Con introduzione e note di Arturo Linaker. Firenze, R.Bemporad 1907, cm.12x19, pp.XCIX,66, brossura.
Usato, buono
Note: copertina con bruniture e macchiette.
EUR 19.00
Ultima copia
#330218 Filosofia
A cura di Mazzino Montinari con uno scritto di Giorgio Colli. Milano, SE Edit. 2003, cm.13x22, pp.154, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,128. "Già l'iroso disprezzo, l'odio, la maledizione, e d'altra parte la smodata ammirazione, il fanatismo, che hanno accompagnato prima e dopo la loro morte questi due uomini, testimoniano la violenza della loro personalità, che nella storia recente dell'arte e del pensiero non ha avuto eguali. Sinora almeno non si è più presentata, dopo di essi, un'energia creativa, la cui impronta restasse così segnata, che afferrasse, o respingesse, con tale prepotenza. Nell'attesa di altri 'violenti', e nel dubbio sul loro apparire, ai nostri occhi Nietzsche e Wagner chiudono qualcosa, sono una fine... In questo 'crepuscolo' essi scendono assieme. E ciò che rappresentano di fronte agli uomini, essi già l'hanno vissuto nel loro destino individuale. Amici e nemici con pari intensità, uniti in una breve, inebriante speranza, divisi in una privazione, dove la vita dell'uno tramonta, e quella dell'altro è spezzata, ancora nella giovinezza." (Dallo scritto di Giorgio Colli)

EAN: 9788867230846
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia