CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Legazioni, Commissarie, Scritti di Governo. Vol.III: 1503-1504.

Autore:
Curatore: A cura di Fredi Chiappelli. Con la collaboraz.di Jean-Jacques Marchand.
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori d'Italia,271.
Dettagli: cm.14,5x21, pp.656, brossura Coll.Scrittori d'Italia,271.

EAN: 9788842024729
CondizioniNuovo
EUR 41.32
-41%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giuseppe Lisio. Nuova presentazione di Fredi Chiappelli. Firenze, Sansoni Ed. 1970, cm.14x22, pp.XIV,XXV,160, legatura editoriale in tela con dorature al dorso, sopraccoperta in acetato. Coll.Biblioteca Carducciana,14.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Diligentemente riscontrate sulle migliori edizioni,con alcuni cenni intorno alla vita dell'Autore dettati da G.B.Niccolini. Intr.di E.Garin. Firenze, Le Monnier 1990, cm.12,5X18, pp.XXX,452, legatura ed.sopraccoperta. Ristampa anastatica dell'ediz.di Firenze,1857.

EAN: 9788800812108
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Guido Davico Bonino. Torino, Einaudi 1996, cm.12x18, pp.LX,206, legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata. Coll.NUE,167.

EAN: 9788806220617
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.94, brossura cop.fig.a col. Coll. Versione integrale. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio del 1469. Terzo figlio dei guelfi Bernardo e Bartolomea Nelli, iniziò a studiare latino quando aveva sette anni. In seguito si dedicò anche allo studio di altre discipline, tra cui la grammatica, la matematica e l’aritmetica. Fin da giovane nutrì un forte interesse per la politica, passione che lo portò a ricoprire la carica di segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica Fiorentina, intrattenendo rapporti diplomatici con la Francia e con altri paesi stranieri e svolgendo un ruolo fondamentale nella vita politica fiorentina di quel periodo. Mantenne l’incarico fino al 1512, quando i Medici rientrarono a Firenze. Esiliato dal mondo politico, Machiavelli si dedicò alla scrittura. In questo periodo iniziò “Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio” e scrisse quella che divenne la sua opera più conosciuta, il “De principatibus”, divenuto successivamente noto con il titolo “Il Principe”. Nonostante i numerosi tentativi di rientrare a svolgere un ruolo attivo nella politica fiorentina, tutti i suoi sforzi risultarono vani. Storico, drammaturgo, filosofo, e uno dei maggiori teorici della politica italiani di tutti i tempi, Niccolò Machiavelli morì a Firenze il 21 giugno del 1527.

EAN: 9788883371486
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Paolo Isotta. Milano, Rusconi Ed. 1978, cm.14x22, pp.504, alcune tavv.e ill.a col.e bn.ft. legatura ed.sopracop.fig. Coll.La Musica.

EAN: 9788818213850
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
#110837 Scienze
A cura di U.Larsson. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2004, cm.24x29, pp.228, ill. brossura copertina figurata. Catalogo ufficiale della mostra sui Premi Nobel organizzata presso PalazzoStrozzi, Firenze (16 settembre 2004-2 gennaio 2005). La mostra è statarealizzata dal Nobel Museum di Stoccolma nel 2001 in occasione del primocentenario dell'Istituzione dei Premi Nobel.

EAN: 9788809038158
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Giuseppe Bocca Ed. 1852, cm.15x24, pp.157, rilegatura in mz.tela. tassello in pelle al dorso con titoli in oro. (tracce di umidità).
EUR 34.90
Ultima copia
#318970 Arte Pittura
Opere ispirate all'Orlando Innamorato. A cura di Lorena Baccarini. Scandiano, Comune di Scandiano 1994, cm.21x29, pp.109,con illustrazioni a colori. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia