CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il mondo di Sofia.

Autore:
Curatore: Traduzione di Margherita Podesta Heir.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. La Gaja Scienza,444.
Dettagli: cm.14x21, pp.548, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. La Gaja Scienza,444.

Abstract: Sofia Amundsen è una ragazzina dalla vita per niente straordinaria. Tutto cambia quando cominciano a spuntare strane domande dalla sua cassetta delle lettere, poi le curiose risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox per cui Sofia approderà a una bislacca festa di compleanno, nel giardino degli Amundsen. Ma la storia di Sofia non è soltanto un giallo raffinato o un incredibile romanzo d'avventura. Si tratta anche della più divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che sia mai stata scritta.

EAN: 9788830412309
CondizioniUsato, buono
Note: Sottolineature a lapis.
EUR 19.60
-48%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Roberto Bacci. Milano, Longanesi Ed. 1999, cm.14x21, pp.162, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza.

EAN: 9788830415676
Usato, molto buono
Note: Timbro di ex appartenenza alla prima pagina bianca (Ex libris)
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Cristina Falcinella. Revisione di Nadia Vastina. Milano, Longanesi Ed. 2000, cm.14x21, pp.382, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,622.

EAN: 9788830418479
Usato, come nuovo
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Ultima copia
#287260 Religioni
Milano, Mondolibri su licenza Neri Pozza 1999, cm.15x23, pp.298, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Traduzione di Lucia Barni. Milano, Longanesi Ed. 2014, cm.14,5x21, pp.202, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.La Gaja scienza. Anna non è una ragazzina come le altre. Guarda il mondo che la circonda ed è allarmata dal futuro dei suoi abitanti, animali in primis. Jostein Gaarder con Il mondo di Anna affronta nuovamente i temi filosofici adattati al mondo degli adolescenti con un’aurea di sogno e di favola. Nel cuore della Norvegia fredda e affascinante vive una piccola ambientalista, una ragazza che ama gli animali e che fa sogni molto strani in cui ogni cosa viene devastata dalla brutalità dell’uomo e dove cervi e scoiattoli sono minacciati dalle opere tecnologiche moderne. Ma che senso hanno questi sogni? Anna vuole assolutamente scoprirlo e soprattutto vuole evitare che questi sogni si tramutino in realtà. La protagonista di questo libro firmato dall’autore del successo planetario Il mondo di Sofia è determinata a sfidare le superpotenze e per farlo avrà l’aiuto di un amico, che come lei ha a cuore il destino della natura, e un piano segreto. Nulla accomuna infatti Anna ai suoi coetanei: per la testa non ha né amori, né la scuola né i protagonisti e idoli di qualche telefilm. Lei è ossessionata dal pensiero della catastrofe ambientale. Per questo i suoi genitori decidono di mandarla da uno psicologo che però non riesce a ritenerla una ragazzina problematica, anzi silenziosamente la considera un’adolescente fuori dal comune, con un senso di responsabilità e una devozione per la natura ammirabili. Quando comprende di non essere pazza la protagonista di Il mondo di Anna decide che è giunto il momento di mettere in atto il suo piano. Sa però che questo potrebbe cambiare il futuro di molte persone e di molte cose nel mondo. Per Anna e per i suoi amici animali inizia l’avventura.

EAN: 9788830438385
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-46%
EUR 7.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#125148 Arte Pittura
Catalogazione ‘definitiva’ di tutti i pittori operanti a Firenze. Introduzione di Mina Gregori. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, 3 volumi. cm.24x31, pp.1000, ill.bn.e a col.nt. legature editoriali , sopraccoperta figurate a colori. in cofanetto. L’opera, frutto di oltre dieci anni di ricerca, consiste nella catalogazione sistematica di tutti i pittori fiorentini od operanti per lungo tempo nel capoluogo toscano tra i primi del Seicento e la fine del Settecento. Insieme agli artisti già famosi, sui quali esistono studi monografici di vario tipo, la pubblicazione mette a fuoco, collateralmente, l’attività di personalità degne del massimo interesse poco note o, in alcuni casi, quasi del tutto sconosciute alla critica contemporanea. Con l’intento di apportare un contributo importante e in alcuni casi risolutivo per l’assegnazione di opere di attribuzione incerta, finora associate come consuetudine ai soli nomi conosciuti, i tre volumi risultano corredati da biografie e da accurate liste di dipinti oltre che, ovviamente, da una ricca selezione di circa 1800 riproduzioni fotografiche a colori e in bianco e nero. I volume: presentazioni, introduzioni, 106 tavole a colori, indici, biografie con gli elenchi delle opere, bibliografia II volume: immagini delle opere dei pittori (A-G) III volume: immagini delle opere dei pittori (H-Z).

EAN: 9788859606253
Usato, come nuovo
EUR 380.00
-44%
EUR 210.00
Disponibile