CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Oeuvres.

Autore:
Curatore: Edit.présentée. établie et annotée par Emile Pons avec la collaboration de Jacques et Maurice Pons et de Bénédicte Lilamand.
Editore: Gallimard Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Bibliothèque de la Pléiade.
Dettagli: cm.11x17,5, pp.XLI,1940, legatura ed.in t.pelle, sopracop. Coll.Bibliothèque de la Pléiade.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 31.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione e traduzione di Attilio Brilli. Milano, Garzanti Ed. 2009, cm.11x18, pp.XX,288, brossura copertina figurata. Coll.I Grandi Libri,104. È difficile trovare nella letteratura occidentale una condanna dell'intera umanità paragonabile a quella contenuta nel capolavoro di Swift. I quattro libri che compongono il romanzo, pubblicato anonimo nel 1726, sono il resoconto di altrettanti viaggi immaginari compiuti dal protagonista, Lemuel Gulliver, medico di bordo nella flotta britannica. Le sue paradossali esperienze a contatto con mondi straordinari popolati da esseri viventi dalle proporzioni o dalle abitudini inconsuete offrono lo spunto per una critica radicale delle istituzioni e dei comportamenti umani. La satira crudele di Swift prende di mira tutti i valori del mondo occidentale - dalla religione alla scienza, dalla politica alla cultura - fino a minacciarne le radici stesse. Ma il genio dell'autore ha dato a quest'opera amara, costruita come un prodigioso giocattolo meccanico, un assoluto equilibrio d'insieme: il suo terribile significato allegorico è accessibile solo a chi può e vuole intenderlo, e non va mai a scapito della perfezione narrativa e della felicità di invenzione che ne hanno decretato la fortuna anche come libro di amena lettura e addirittura, con opportuni tagli, anche come classico per l'infanzia.

EAN: 9788811361046
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Ultima copia
Traduction nouvelle pour la jeunesse par Bernard-Henri Gausseron. [Ouvrage illustré par Victor Armand Poirson (1859-1893).] Paris, A. Quantin, Imprimeur-Editeur s.d. (1884), cm.17x26, pp.(4),XII,429,(3), numerose ill., testate e finalini a colori e in nero, leg. ed. in tela Assuan verde scuro con due fasce orizzontali di pelle zigrinata marrone chiaro con motivo in oro di catena terminante in due ancore, impressioni in oro ai 2 piatti, titolo in oro al piatto ant. e al dorso, taglio sup. in oro. (Lacuna verticale al margine esterno della prima controguardia; dedica ms. coeva in testa all'occhietto.)
Da collezione, molto buono
EUR 54.00
Ultima copia
English text. Novara, De Agostini 2007, cm.15x23, pp.258, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll.L'Inglese.
Nuovo
EUR 7.50
Ultima copia
Traduz.di Carlo Formichi. A cura di Masolino D'Amico. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2000, cm.11x18, pp.349, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar Classici,186.

EAN: 9788804334590
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#115841 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1995, cm.14x21, pp.XXXI,230, brossura. Coll.Sagittari,89.

EAN: 9788842046172
Usato, buono
Note: Alone alla copertina.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Ultima copia
alla conquista dello "spazio subacque" e delle immense risorse del mare. Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Garzanti Ed. 1974, cm.10x17, pp.316, brossura
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#259672 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2007, cm.16,5x24, pp.104, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Restauro. Negli ultimi anni le nuove tecnologie di Information and Communication Technology hanno trovato sempre maggiore applicazione nel restauro per di operare una valutazione preventiva di suoi effetti senza alcun contatto sull'opera vera e propria. Parallelamente si è assistito ad una "massificazione" dei beni culturali con volontà di fruizione di opere di d'arte un elevato numero di appassionati e studiosi. Per tali ragioni il restauro ha fatto sempre più spesso ricorso all'utilizzo dell'informatica: è nata così la concezione di un nuovo, innovativo, settore scientifico e tecnico: il Restauro Virtuale. Nato nel campo della conservazione dei Beni Culturali ha allargato il suo ambito di applicazione indicando, oggi, non solo l'utilizzo di tecniche di Image Processing applicate ai beni culturali ma anche tutte le metodologie atte a restituire le fattezze originali di un'opera altrimenti non accessibile. Inoltre il termine Virtual Restoration può indicare sia la realizzazione di modelli tridimensionali di strutture architettoniche sia la visualizzazione di musei, siti archeologici ecc. Il presente testo vuole essere una guida a chi, restauratore, informatico o appassionato, si accosti per la prima volta a questo mondo.

EAN: 9788879703390
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia
Traduzione di Erme Cadei. Milano, Mondadori Ed. 1957, 3 volumi su 4. cm.11x19, pp.circa 1200 complessive, legature editoriali cartonate. Coll.BMM,252,253,254,255,256,257,
Usato, buono
Note: Scompleto,
EUR 10.00
Ultima copia