CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Casa "La Vita".

Autore:
Curatore: Sedici racconti preceduti da un autoritratto dell'autore, da una prefaz.e una dedica. Quarta edizione.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Più Famosi Libri Moderni,248. (Altra copia priva di sopraccop. ma in perfetto stato, € 16,00.).
Dettagli: cm.12x20,5, pp.316, 8 tavv.in bn.ft., brossura sopraccop.fig.a col. Coll.I Più Famosi Libri Moderni,248. (Altra copia priva di sopraccop. ma in perfetto stato, € 16,00.) IV edizione.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.14x22, pp.401, alcuni disegni in tavv.ft. brossura sopraccoperta figurata a colori, Coll.Biblioteca,70. Sono cosi' contento delle enciclopedie, che mi sono fatto questa enciclopedia mia propria e per mio uso personale. Arturo Schopenhauer era cosi' scontento delle storie della filosofia, che si fece una storia della filosofia sua propria e per suo uso personale. Con questa lapidaria dichiarazione Alberto Savinio ci introduce a questa sua "Nuova Enciclopedia", a cui lavoro' negli anni quaranta e che solo ora vede la luce. Fin dalle primi pagine, dove spiccano gloriosamente le voci "Abatjour" e "Abbiategrasso", si ha l'impressione di trovarsi di fronte all'opera che, proprio per l'irriverente paradossalita' della sua forma, piu' di ogni altra e' adatta a rappresentare la 'totalita' Savinio', questo intricato coacervo di talenti che nascondeva uno dei rari grandi scrittori italiani di questo secolo. E se ormai tanti, in Italia e fuori d'Italia, concordano nel riconoscere il magistero del pittore e del narratore visionario, non altrettanta attenzione si e' fatta finora a un lato di Savinio che si manifesta allo stato puro in queste pagine: la sua strepitosa 'intelligenza', l'acutezza di un pensiero senza timori, capace di passare agilmente dal ridicolo quotidiano al ridicolo universale, dalla metafisica ai segreti dello stile, dai 'lapsus' alla cronaca nera, da Apollo a Josephine Baker, dal commento alle frasi del portiere a un frammento dei Presocratici.". . . volume in Italiano.

EAN: 9788845901041
Usato, molto buono
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Ultima copia
Un disegno al tratto dell'autore all'antiporta. Una firma di appartenenza. Non conservata la sovraccoperta, ma ottimo esemplare. Edizione originale (il romanzo era apparso in forma preoriginale su "L'Italiano"). Nivasio è anagramma di Savinio ed è uno dei soprannomi che lo scrittore si attribuì, in modo affine a Pessoa con i suoi numerosi ortonimi. Il libro è la rievocazione di "un'infanzia solitaria, ovattata, nella quale Nivasio cerca l'Uomo Diamante, l'Achille fuso con Orlando". Prima edizione. Milano, Mondadori Ed. 1941, cm.13x19,5, pp.178, brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio, I prosatori del Nostro Paese. coll.diretta da Alberto Mondadori e Arturo Tofanelli.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Milano, Adelphi Ed. 1977, cm.10,5x18, pp.107, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,49.
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz. di Alberto Savinio e Anna Maria Sacchetti. Roma, Documento, Libraio Editore 1944, cm.12,5x18,5, pp.441, brossura Coll. Il Viaggiatore e la sua Ombra, n.1.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Davide Dei. Con uno scritto di Guglielmo Felice Damiani. Illustraz.di Agostino Carracci. Firenze, Le Cariti Ed. 1999, cm.12x16,5, pp.60, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Aglaia,5.

EAN: 9788887657005
Nuovo
EUR 3.50
-14%
EUR 3.00
Disponibile
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1982, 2 volumi. cm.16x24, pp.XIV,518, legature editoriali cartonae, sopracopert figurate a colori, cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#290767 Filologia
Lund, C.W.K. Gleerup 1934, cm.16x25, pp.VI,136, brossura Lunds universitets Arsskrift. N.F. Avd. 1 ; 30.7.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
#318518 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.60, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Quella dell'Eleusinità è sempre stata una storia complessa e articolata, una storia che parte da molto lontano, affondando le proprie radici nella Creta minoica e nella sua splendida civiltà. La religione egeo-cretese, da cui sono derivati i Misteri Eleusini, era un credo basato sostanzialmente sul "ricordo", sulla memoria di una trascorsa grandiosa civiltà e di un'Età dell'Oro caratterizzata dalla giustizia e dalla prosperità, in cui gli Dei Titani governavano sull'Universo e sul nostro mondo; un credo messianico fondato non solo sulla preservazione e la difesa di tale "memoria", ma anche sulla riscossa, sulla convinzione di un futuro ritorno della giustizia titanica e dell'avvento di una nuova età aurea. Il matriarcato nell'antichità era una formula ed un modello sociale comune a tutte le culture e civiltà di matrice occidentale. Non vi era traccia in tali culture di quelle forme di patriarcato che, successivamente, relegarono la figura della donna ad un ruolo di totale subordinazione, togliendole e negandole ogni prerogativa, sia sociale che sacrale, e che devastarono e inquinarono drammaticamente il precedente comune fondamento culturale dell'intero Occidente.

EAN: 9791255040088
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Disponibile