CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#149715 Dantesca

Bullettino della Società Dantesca Italiana. Nuova serie, 1912,vol.XIX, fasc.1,2,3,4.

Curatore: Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Periodico trimestrale.
Editore: presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.316, brossura

Abstract: Dall'indice: Per una ballata da restituirsi a Dante. E.G.Parodi: R.Thayer Holbrook, Portraits of Dante from Giotto to Raffael: a critical study with a concise iconography. G.Bottiglioni: C.Agostini, Il racconto del Boccaccio e i primi sette canti della Commedia. F.Maggini: H.Cochin, "Vita Nova" traduite avec une introduction et des notes. M.Scherillo, La "Vita Nuova" commentata. A.Della Torre: P.Hazard, La revolution française et les lettres italiaennes. I.Del Lungo, Ahi quanto a dir qual era cosa dura. E.Proto, Ben tetragono ai colpi di ventura. E.G.Parodi, Parer tornarsi l'anima alle stelle. Annunzi bibliografici. E.G.Parodi: G.Surra, STudi su Dante. I. La conoscenza del futuro e del presente nei dannati danteschi. F.Torraca: G.Lajolo, Sotto il velo della canzone "Tre donne intorno al cor mi son venute". F.Maggini: L.Mascetta Caracci, Dante e il "Dedalo" petrarchesco, con uno studio sulle malattie di Francesco Petrarca. R.Davidsohn, Dante e i conti Guidi e gli Elisei. E.G.Parodi, Più muover non mi può, per quella legge Che fatta fu quand'io me n'usci fuora. E.G.Parodi, Intorno al testo delle epistole di Dante e al "Cursus", a proposito di pubblicazioni di P.Toynbee, E.Rostagno, L.Muscetta Caracci. M.Casella: G.Bertoni, L'imitazione francese nei poeti meridionali della scuola poetica siciliana, e altri scritti del medesimo su argomenti affini. E.Monaci,Elementi francesi nella più antica lirica italiana. C.Pellegrini, Studi letterari e linguistici dedicati a Pio Rajna; Studi dedicati a F.Torraca; miscellanea di studi in onore di A.Hortis. Annunzi bibliografici.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#33389 Arte Disegno
Introduz.di A.Forlani Tempesti. Milano, Riunione Adriatica di Sicurtà 1972, cm.26x31, pp.306, num.figg.bn.e 100 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 19.90
2 copie
Fabriano, Editiones Montisfani 1991, cm.17x24,5, pp.XXVI,355, 2 tavv.bn.ft. brossura Coll.Bibliotheca Montisfani,15.
EUR 46.00
-26%
EUR 34.00
3 copie
A cura di Lavinia Mazzucchetti. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.13x20,5, pp.(8),1133, legatura ed.in pelle.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione di Masolino D'Amico. Torino Einaudi 2000, cm.10,5x18, pp.54, brossura cop.fig.a colori. Coll. Collezione Teatro 378. Un palazzo che potrebbe essere demolito o diventare un night. Mr. Peters sta aspettando Charlotte, sua moglie, di cui non ricorda il nome, insieme a Colin, un uomo di cui non ricorda nulla. E in attesa di Charlotte, Mr. Peters e Colin parlano. Parlano e Adele, una barbona nera, assiste e a tratti interviene. Parlano e appare e scompare Cathy-May, fantasma di una donna amata e di un rimpianto. Parlano e arrivano Rose e Leonard, lei è incinta e lui forse non è il padre. Parlano e Mr. Peter non capisce bene di cosa. Finché non arriva Charlotte e i rapporti tra i personaggi non si chiariscono.

EAN: 9788806153434
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia