CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'amico estraneo.

Autore:
Curatore: Traduzione e postfazione a cura di Fabrizio Cambi.
Editore: Edizioni E/ O.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dal Mondo.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.166, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo.

EAN: 9788876410475
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione dal tedesco di M. A. Massimello. Roma, Edizioni E/O 1998, cm.14x21, pp.188, brossura copertina figurata a colori. "Fin da Principio" è il racconto del passaggio dall'infanzia all'adolescenza di Daniel, un ragazzino tredicenne, alle prese con i turbamenti emotivi e sessuali tipici della pubertà. Hein ricostruisce le tappe dell'ingresso nel mondo adulto, attraverso i ricordi di una educazione senmtimentale ed esistenziale, dietro alla quale si staglia però un ritratto severo del nostro tempo e del travaglio che ancora oggi attraversa la società tedesca.

EAN: 9788876413728
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Traduzione di Maria Anna Massimello. Roma, E/O 2004, cm.13,5x21, pp.316, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo. Germania.

EAN: 9788876416897
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Ultima copia
Romanzo. Traduzione dal tedesco di Monica Pesetti. Roma, E/O 2009, cm.14x21, pp.466, brossura copertina figurata. Coll.Dal Mondo. Germania. Dall'autore de "L'amico estraneo", un nuovo romanzo su una donna difficile e coinvolgente, che colpisce per bellezza e profonda indifferenza nei confronti degli altri e forse anche di sé stessa. Quella della pittrice Paula Trousseau è la storia di un personaggio umano sotto tutti i punti di vista, di una vita per prove ed errori, guidata dal tenace desiderio di sottrarsi a un destino prestabilito e di affermarsi come individuo. Da una prospettiva intima e femminile e in un'alternanza magistrale di piani temporali, Christoph Hein ricostruisce a partire dal suicidio la vita di Paula, l'infanzia e l'adolescenza dominate dalla figura di un padre dispotico e di una madre succube che si rifugia nell'alcol, la decisione di dedicarsi all'arte a qualunque costo e senza compromessi, l'esperienza di due maternità completamente differenti tra loro, le fallimentari relazioni con gli uomini e quelle, più durature e coinvolgenti, con le donne. Suscitando talvolta simpatia, talvolta disapprovazione, le vicende e le opinioni di Paula tracciano un grande affresco sull'arte, i sentimenti, le dinamiche familiari, il rapporto tra i sessi, le relazioni tra potere e cultura, confrontando il lettore con una semplice, ma fondamentale domanda: come diventiamo ciò che siamo?

EAN: 9788876418631
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-41%
EUR 12.90
Disponibile
#300674 Biografie
Traduzione di Giovanna Cestone. Postfazione di Fabrizio Cambi. Roma, Edizioni E/O 1996, cm.14x21, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo.

EAN: 9788876412486
Usato, molto buono
Note: Fondo di magazzino
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#181125 Biografie
Traduz.di Vincenzo Mantovani. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1964, cm.16x21, pp.608,(8), 114 tavv.bn.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. Coll.Un Libro al Mese,E2.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 16.00
Ultima copia
Un saggio introduttivo con i confronti antologici da G.Petronio, S.Timpanaro, G.Bollati, B.Croce, N.Sapegno, A.Gramsci et al. Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1975, cm.11,5x20,5, pp.192, brossura, cop. fig. Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 64.
Usato, buono
Note: Dorso ingiallito.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1985, cm.12,3x18,5, pp.301, legatura ed.in imitlin, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso, Coll.I Grandi della Letteratura.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Ultima copia
Con una lettera del Presidente Giorgio Napolitano. Firenze, Polistampa 2011, cm.15x21, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.Passaparola. Italia ce la puoi fare vuole scattare una fotografia del nostro paese attraverso il racconto di una donna determinata e idealista, di nome Italia. 15 temi, 15 autori, 15 brevi storie che ripercorrono la sua vita dall'infanzia alla maturità, toccando contemporaneamente i vizi e le virtù della società italiana. Gli autori sono giovani con diverse sensibilità culturali e politiche, già affermati in vari settori della vita pubblica: amministratori, imprenditori, sociologi, dirigenti, economisti che avanzano idee e proposte concrete su come cambiare il paese. Ogni capitolo, nell'affrontare un tema specifico, letto attraverso la duplice lente della vita personale della protagonista e dell'analisi sociale e politica, propone un approccio approfondito alle attuali problematiche. Il registro narrativo si interseca dunque con parti saggistiche, che utilizzano informazioni e dati aggiornati. "Italia ce la puoi fare" è un grido di speranza, un appello a non cedere al pessimismo, a contare sulla passione e sulle nuove energie del nostro tempo. I vari capitoli del libro, introdotti da una lettera di Giorgio Napolitano, dalla prefazione di Enzo Cheli e da una nota dei curatori.

EAN: 9788856401752
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia