CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Oeuvres de Bossuet, évèque de meaux, revues sur les manuscrits originaux, et les éditions les plus corrects. tome XXX: Remarques sur la réponse a la relation sur le quiétisme.

Editore: De l'Imprimerie de J.A.Lebel Imprimeur du roi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.743, rilegatura coeva in mz.pelle, tasselli, fregi e titoli in oro al dorso. (timbro di antica appartenenza al frontespizio).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Ildebrando Imberciadori. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.16x24, pp.448, brossura Coll.Fonti sui Comuni Rurali Toscani.

EAN: 9788822229427
Nuovo
EUR 69.00
-56%
EUR 30.00
Disponibile
Mostra a cura di Marco Moretti. Pisa, Pacini Ed. 2002, cm.21,5x30, pp.223, num.ill.bn.nt.e 47 tavv.a col.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. La rivista “Il Frontespizio”, nata nel 1929 e diretta dal 1931 al 1938 da Pietro Bargellini, ebbe la funzione di organizzare il rinnovamento della cultura cattolica dopo il Concordato con lo stato italiano. Dal ’37 dedicò i suoi fascicoli mensili ad artisti contemporanei, la cui opera, in tendenza col pensiero della rivista, attingeva senza “inquinamenti” intellettuali né estetismi fini a se stessi alla lezione pura e pofonda della vita attraverso la centralità dell’uomo e della natura: un’arte cioé in grado di resistere, come il concetto stesso di classicità, all’innevitabile variare delle mode. La lettera e il riesame di quella tendenza, chiosata da Marco Moretti “naturalezza come stile”, è stata proposta per la prima volta in una mostra a Monsummano Terme ideata e curata dallo studioso tramite un’antologia di oltre 130 opere.

EAN: 9788877814906
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-46%
EUR 16.00
Ultima copia
#131133 Economia
Traduz.di Enzo Grillo. Roma, Archivio Guido Izzi 1996, cm.14,5x21, pp.212, brossura Coll.Classici di Economia Politica,1.3.

EAN: 9788885760615
Nuovo
EUR 17.56
-37%
EUR 11.00
Disponibile
Traduzione di Rossella Grassellini. Roma, Newton & Compton Editori 2000, cm.16x23, pp.267, legatura editoriale cartonata, sovraccoperta figurat a colori. Coll.I Volti della Storia,76. Nella primavera del 1943 la seconda guerra mondiale si avviava verso il quarto anno. Sarebbe durata ancora per altri due e dovevano ancora avere luogo gli scontri più aspri e sanguinosi. Ciononostante sui tre fronti più importanti gli Alleati avevano costretto l'Asse sulla difensiva. Il 4 febbraio diventa ufficiale di Stato Maggiore, per il comando delle operazioni della 10.ma divisione panzer, il trentaseienne Claus Philipp Maria Schenk, conte von Stauffenberg. Su questo personaggio e sul suo tentativo di presa di potere verte l'indagine degli autori.

EAN: 9788882894795
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia