CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Oeuvres de Bossuet, évèque de meaux, revues sur les manuscrits originaux, et les éditions les plus corrects. tome XXX: Remarques sur la réponse a la relation sur le quiétisme.

Publisher: De l'Imprimerie de J.A.Lebel Imprimeur du roi.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.743, rilegatura coeva in mz.pelle, tasselli, fregi e titoli in oro al dorso. (timbro di antica appartenenza al frontespizio).

ConditionsDa collezione, buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#325 Arte Saggi
A cura di Piero Nardi. Firenze, Sansoni 1964, cm.17x24,5, pp.718, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio,23.
Usato, buono
EUR 14.00
Available
Firenze, Accademia della Crusca 1994, cm.17x24, pp.180, brossura. Quaderni di Lessicografia Italiana,7. In questa mia ricerca mi sono occupato di una raccolta di venti trattatelli eruditi, indirizzati dal Magalotti a vari suoi amici, e pubblicati per la prima volta dopo la morte dell'autore in una silloge unitaria: «Lettere scientifiche, ed erudite» del Conte Lorenzo Magalotti, Firenze, tartini e Franchi, 1721; a cura e con la prefazione di Tommaso Buonaventuri. Le mie citazioni sono tratte appunto dalla «princeps» della raccolta, che conobbe in tutto sei edizioni (l'ultima fu quella di Milano, Società Tip. de' Classici Italiani, 1806). Il materiale manoscritto superstite, autografo e non, si conserva in massima parte presso l'Archivio di Stato di Firenze, fondo Magalotti, proveniente dalla Biblioteca Ginori-Venturi. Quanto alla data di composizione, le venti lettere si dividono con evidenza in due gruppi distinti: uno comprendente le prime sette unità, redatte anteriormente al 1667(anno di scioglimento dell'Accademia del Cimento, e di inizio delle'attività diplomatica all'estero del Magalotti); il secondo composto dalle rimanenti tredici, scritte dopo il 1693, e linguisticamente caratterizzate da un massiccio ingresso di forestierismi, e in generale da una maggiore libertà lessicale. Lo scopo fondamentale della mia lettura è stato il confronto della posizione del Magalotti non già con le categorie astratte del "barocco moderato" o "toscano", ma con il complesso della tradizione letteraria toscana, rappresentata ufficialmente, in sede lessicale, dalle edizioni secentesche del Vocabolario della Crusca.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy
Traduz.di Mirella Ceberini. Milano, Edizioni Accademia 1977, cm.14x22, pp.345, legatura ed.cartonata,cop.ill.a col. (Firma a penna al frontespizio). Coll.Narratori del Mondo.
EUR 9.00
Last copy
#246905 Arte Saggi
A cura di Corrado Marsan. Comune di Scandicci 1990, cm.16x24, pp.140, brossura
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies