CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non parlerò degli dèi. Il romanzo di Lucrezio.

Autore:
Curatore: Introduz.di Franco Cardini.
Editore: Casa Ed.Le Lettere.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Vie della Storia,58.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.X,364, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia,58.

EAN: 9788871667034
EUR 23.50
-27%
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, D'Anna Ed. 1977, cm.14x22,5, pp.273, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,126. Intonso.

EAN: 9788883212161
EUR 13.12
-31%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1962, cm.18x25, pp.226, brossura

EAN: 9788884986993
EUR 18.08
-61%
EUR 7.00
Disponibile
#313841 Fotografia
Musei Nazionale Alinari della Fotografia Traduzione di Jean-François Allain , Susan Pickford. Paris, Editions de La Martinière 2009, cm.19,5x24, pp.192, ill. brossura sopracoperta. Dès le début des années 1920, Paris s'affirme comme le lieu des avant-gardes de la photographie en Europe. Modèle de modernité au lendemain de la Première Guerre mondiale, la capitale devient un refuge pour les émigrants contraints à l'exil. Des photographes arrivés de l'étranger, tels Germaine Krull, André Kertész, Brassaï, Man Ray ou Berenice Abbott côtoient alors les Français Maurice Tabard, Roger Schall, Jean Moral, Emmanuel Sougez ou encore Pierre Boucher. C'est cette France de l'entre-deux-guerres, foyer de création où se rencontrent une multitude d'écoles photographiques, qui caractérise l'exceptionnelle collection réunie par l'historien et collectionneur Christian Bouqueret. Avec une sélection de 140 photographies, cet ouvrage propose un regard érudit et passionné sur la richesse formelle de cette "nouvelle vision photographique en France".

EAN: 9782732438825
EUR 34.00
Ultima copia
#314255 Fotografia
Fabbri Alinari Modadori 2011, cm.29x22, pp.48, ill. legatura editoriale cartonanta. Allarmi Italiani! L'Austria attacca. Arriva il jazz. L'Italia in ginocchio Giorgio De Chirico Pagine d'autore
EUR 10.00
Ultima copia
#318095 Arte Saggi
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2023, cm.15x21, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Collana Storie del Mondo, 47. Il 1911 è un anno di passaggio, sospeso in bilico tra i fasti della Belle Époque e gli albori del primo conflitto mondiale. Parigi è il cuore pulsante dell'Europa, punto di riferimento del mondo artistico, vero e proprio monumento alla modernità. Le sue strade sono teatro di storie suggestive e indimenticabili, anche se spesso ignorate dai libri di storia. Vicende che hanno come protagonisti donne e uomini in carne e ossa: scienziati, pittori, poeti, avventurieri, rivoluzionari, esuli, cercatori di gloria o di successo, ma anche semplici migranti, operai - perlopiù italiani - che si sono ritrovati a Parigi, nel 1911 e dintorni, attratti dall'irresistibile richiamo della Ville Lumière, spinti dalla necessità o indirizzati dal caso. In quella Parigi che, prima ancora che di uno stato, è la capitale di un'epoca.

EAN: 9788856405125
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Disponibile