CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#157808 Filosofia

I processi di Girolamo Savonarola 1498.

Autore:
Editore: Sismel Ediz.del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti,13.
Dettagli: cm.16x22, pp.CXIX,211, brossura cop.fig. Coll.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti,13.

Abstract: La nuova edizione dei tre Processi, dopo quella ottocentesca di Pasqualle Villari (1861), si basa su rigorosi criteri scientifici, che fanno luce sulla complessa e singolare modalità di trasmissione del testo e affrontano la spinosa questione delle interpolazioni e manomissioni che, fin dal momento in cui i fatti si svolsero, furono attribuite ai notai intervenuti contro il Savonarola per favorirne e giustificarne la condanna. Il volume è corredato, oltre che da un’ampia introduzione, da un commento analitico del testo, che dà notizia dei vari avvenimenti citati e dei personaggi di volta in voltà chiamati in causa a favore o contro il frate, nonché da una serie di indici (dei manoscritti e delle stampe, dei nomi di persona e delle fonti savonaroliane) che ne agevola la consultazione.

EAN: 9788884500922
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 41.00
-53%
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#16346 Filosofia
Torino, UTET 1991, cm.17,5x24,5, pp.141, numerose tavv.in bn.e a col.nt.e ft., legatura editoriale .cartonata, sovraccoperta figurata a colori. Collana Strenna,1991.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Cura et studio Tulliae Gasparrini Leporace, absolutus atque tabulis locupletatus. Firenze, Olschki Ed. 1954, cm.18x25,5, pp.472, brossura. Coll. Biblioteca di Bibliografia Italiana, 29.

EAN: 9788822214386
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 123.00
-63%
EUR 45.00
Ultima copia
#205587 Letteratura
A cura di Marco Ariani, Arnaldo Bruni, Anna Dolfi e Andrea Gareffi. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, 2 tomi di viii-892 pp. con 42 figg. n.t. e 35 tavv. f.t. di cui 10 a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 375. Una trattazione organizzata attorno alla tensione della pittura a farsi messaggio o simbolo morale e, di converso, della letteratura a figurare l’astratto in metafore e immagini corpose. Dal Medioevo, con Dante e il suo «visibile parlare» (reciproca attrazione tra arte e poesia), al Cinquecento del trionfo della pittura come «parola figurata», dalla Ferrara di Ariosto e Tasso al Settecento illuminista e neoclassico, fino alla straordinaria convergenza e fusione dell’immaginario nella letteratura e viceversa nel complesso figurare novecentesco. / Painting tends to convey moral meanings through symbols, while literature represents abstract concepts through metaphors and corporeal images. The volumes revolve around this central theme and are divided into sections: the Middle Age and Dante’s «visible speech» (mutual attraction between art and poetry), the 16th-century triumph of painting as «figurative word», the Ferrara of Ariosto and Tasso, 18th-century Enlightenment and Neoclassicism, the extraordinary fusion of imagination and literature in 20th-century imagery.

EAN: 9788822260161
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Ordinabile
Foto dell'autore in bn.in antiporta. A cura di Giorgio Berzero. Milano, Garzanti 1945, cm.12,5x19, pp.XX,270, brossura soprac. Intonso. Settima edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia