CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#158239 Storia Moderna

La battaglia del Taro 13-15 aprile 1814.

Autore:
Editore: Silva Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.216, alcune figg.bn.e a col.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788877651426
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-28%
EUR 18.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#158248 Storia Moderna
Parma, Silva Editore 2010, cm.16x24, pp.240, alcune figg.bn.e a col. brossura con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788877651747
Nuovo
EUR 26.00
-28%
EUR 18.50
Disponibile
A cura dell'associazione " I Musei del Cibo della Provincia di Parma". Parma, Silva Ed. 2004, cm.14x21, pp.106, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877651075
EUR 2.50
-40%
EUR 1.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#108539 Arte Saggi
Pubblicazione dell' Accademia di Architettura dell'Università della Svizzera Italiana. Mendrisio, Mendrisio Academy Press 2006, cm.19,5x24,5, pp.264, 67 ill. col. e 54 bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col.in custodia. Coll.Saggi. Wolvinio e gli angeli raccoglie dodici saggi di storia dell’arte medievale di Carlo Bertelli, apparsi a partire dagli anni Sessanta in edizioni rare o in contesti oggi diffi cilmente accessibili. «Frammenti di vita» li defi nisce l’autore, e tali non solamente per l’arco temporale che abbracciano ma anche per la loro comune appartenenza a un orizzonte critico che mira a non perdere mai di vista l’oggetto concreto della ricerca, pur in un ampio ventaglio di temi: dal tardo antico a Bisanzio, dalla miniatura alle cosiddette “arti minori”. Riproporre questi argomenti, selezionati dall’autore stesso e in diversi casi rivisitati per l’occasione, offre l’opportunità d’inseguire i percorsi di uno sguardo critico in cui rigore scientifi co, fedeltà al “testo” e passione interpretativa si coniugano in uno stile unico e personalissimo. Carlo Bertelli (Roma, 1930), storico e critico d’arte, è stato soprintendente ai beni artistici e storici di Milano, direttore della Pinacoteca di Brera, professore ordinario all’Università di Losanna. È ora professore emerito all’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana, dove ha insegnato sin dalla fondazione. Ha insegnato anche nelle Università di Berkeley, Berlino, Ginevra e Venezia. È coautore di mostre importanti (Il futuro dei Longobardi, Brescia 2000), autore di monografi e (Piero della Francesca, Milano 1991, Londra 1992, Colonia 1993; Masolino. Gli affreschi del Battistero e della Collegiata di Castiglione Olona, Milano 1997), di studi su aree geografi che (Lombardia medievale. Arte e architettura, Milano 2000; Intermezzi veneziani, Milano 2005). Ha inoltre diretto importanti restauri ad Assisi, Roma, Istanbul e Milano (L’ultima cena di Leonardo). Wolvinio e gli angeli is a collection of twelve essays on the history of medieval art by Carlo Bertelli, published since the 1960s in rare editions or in other forms by now hard to obtain. In describing them as «Fragments of life», the author refers not just to the time span they embrace, but also to a common critical purpose: never to lose sight of the concrete object of his work, albeit in a wide range of fields: from late classical to Byzantine, from the miniature to the “minor arts”. A return to these topics, selected by the author himself and in a number of cases revisited for the occasion, affords an opportunity to follow up a critical viewpoint in which rigorous scholarship, faithfulness to “text” and interpretative passion are combined in a uniquely idiosyncratic style. Carlo Bertelli (Rome, 1930), art historian and critic, has been responsible for Milan’s art and historic heritage, director of the Brera Art Gallery, and a professor at Lausanne University. He is now emeritus professor at the Accademia di architettura di Mendrisio-Università della Svizzera italiana, where he has taught since its foundation. He has also taught in the Universities of Berkeley, Berlin, Geneva and Venice. He has been co-curator of major exhibitions (Il futuro dei Longobardi, Brescia 2000), and is the author of monographs (Piero della Francesca, Milan 1991, London 1992, Cologne 1993; Masolino. Gli affreschi del Battistero e della Collegiata di Castiglione Olona, Milan 1997), and studies of geographical areas (Lombardia medievale. Arte e architettura, Milan 2000; Intermezzi veneziani, Milan 2005). He has also directed important restorations in Assisi, Rome, Istanbul and Milan (Leonardo’s The Last Supper).

EAN: 9788887624199
Nuovo
EUR 70.00
-56%
EUR 30.50
Ultima copia
#205453 Letteratura
A cura di Rosario Gennaro. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxvi-252 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 367. L’opera contiene le lettere scambiate tra Giuseppe Ungaretti e il suo principale traduttore francese. Temi più ricorrenti: la corsa di Ungaretti al Nobel, i successi teatrali della Fedra di Jean Racine (traduzione a cura di Ungaretti), l’elaborazione dei testi per Les cinq livres, terzo volume poetico di Ungaretti in francese. In appendice, un radiodramma di Jean Lescure con traduzione a cura di Ungaretti. / The volume features letters exchanged between Giuseppe Ungaretti and his primary French translator. The most recurrent themes are: Ungaretti’s run for the Nobel prize, the theatrical success of Fedra di Jean Racine (translation by Ungaretti), the elaboration of texts for Les cinq livres, and the third collection of poems by Ungaretti in French. In the appendix, a radio script by Jean Lescure with translation by Ungaretti.

EAN: 9788822259585
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Firenze, Pagnini Editore 2004, cm.15x21, pp.478,(2), brossura, cop.fig.a colori. Coll.La Storia, Le Storie,11. 9788882511944
Usato, molto buono
Note: Dedica autogr. dell'Autore all'occhietto.
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Con una conversazione di Marcello Bernardi con l'Autore. Bologna, FirenzeLibri Editore 1994, cm.15x21,5, pp.426, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,31. Con questa nuova edizione ritorna un libro considerato da tutti gli "addetti ai lavori" e non, come un classico, nel suo genere. E la sua validità fu del resto ben intuita già da Benedetto Croce, che dedicò al libro una positiva recensione quando uscì la prima edizione. La nuova edizione è stata riveduta e corretta ed ha, come prefazione, una brillante conversazione tra il professor Marcello Bernardi e l'Autore.

EAN: 9788876223815
Nuovo
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Disponibile