CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Structure et attaches littéraires de Michée IV-V.

Autore:
Editore: J. Gabalda et Cie Editeurs.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x25, pp.126, brossura Esempl. intonso.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Livry Gargan, Imprimerie Moderne Sagim 1990, cm.17x22, pp.83, brossura cop.fig.bn. Coll.L'Arc. testo in francese.

EAN: 9782878770124
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.11,5x16,5, pp.VIII,151, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Saggine,46. (Dalle parole e dagli atti della Chiesa cattolica nell'anno giubilare emergono contraddizioni teologiche e politiche: da un lato la Chiesa confessa gli errori del passato, dall'altro, beatificando Pio IX o il cardinale Stepinac', propone a modello dei fedeli chi da quegli errori non era affatto immune; da un lato promette di correggersi, dall'altro riconferma la propria infallibilità e continuità, e pretende supremazia. Ambiguità e pretese che, mentre manifestano contrasti interni irrisolti, compromettono il dialogo ecumenico e interreligioso promosso dallo stesso Papa Giovanni Paolo II, e incidono sui rapporti tra Chiesa e Stato, tra credenti e non credenti, tra maggioranza e minoranze.Il punto di vista da cui Stefano Levi Della Torre osserva i fatti e i documenti è quello di un cittadino italiano, laico, appartenente alla minoranza ebraica; e da anni impegnato attivamente nei colloqui ebraico-cristiani. Se pure critica e senza reticenze, la sua riflessione intende proporsi a laici e credenti in modo interlocutorio).

EAN: 9788879895989
Nuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
Ghezzano (PI), Primula Multimedia 2005, cm.17x24, pp.62, numerose figg.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Nicomp L.E. 2004, cm.15x21, pp.190, numerose ill. a col.e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. "Un giorno si parlerà della Biblioteca degli Uffizi come di un laboratorio d'avanguardia, come di un luogo d'incontro importante della interdisciplinarietà culturale fra gli ultimi anni del XX secolo e i primi del XXI. Si parlerà di specializzazioni accademiche (la storia dell'arte, la psicologia, la psicoanalisi) che si cercano, si incontrano, si sfiorano, a volte confliggono, facendo nascere scintille e corti circùiti. E si dirà che queste ricerche di frontiera, queste incursioni borderline condotte con il necessario spirito corsaro in àmbiti scientifici autonomi e diversi, sono avvenute nella sala grande della Biblioteca degli Uffizi". (Antonio Paolucci)

EAN: 9788887814200
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia