CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#164130 Scienze

Terrae motus. La sismologia da Eratostene allo tsunami di Sumatra.

Autore:
Editore: UTET Università.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Frontiere.
Dettagli: cm.15x23, pp.394, brossura cop.fig. Coll.Frontiere.

Abstract: I terremoti sono una manifestazione della incessante attività del nostro pianeta. Il motore di questa attività è il calore accumulato all'interno della Terra, la cui origine risale all'epoca della formazione del pianeta. Per comprendere che cosa sono i terremoti e perché avvengono, bisogna perciò sapere come è fatta la Terra e che cosa avviene al suo interno. Il volume prende le mosse dalla nascita della Terra e mostra perché la Terra è calda, quali conseguenze ha il calore sulle proprietà dei materiali che la compongono e sui loro movimenti. Spiega in che modo questi movimenti sono responsabili dei terremoti, che cosa sono e come vengono generate le onde sismiche, come si propagano all'interno della Terra e con quali strumenti vengono misurate. Non manca un'ampia ricostruzione della storia delle idee scientifiche sui terremoti e dello sviluppo delle teorie che hanno permesso di comprendere il meccanismo dei fenomeni sismici.

EAN: 9788877509765
CondizioniUsato, buono
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#154412 Regione Liguria
Prefaz.di Mauro Manciotti. Genova, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. 1982, 2 voll. cm.21x26,5, pp.XII,395, XII,298,centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali sopracopp.figg.a col.
EUR 52.00
Ultima copia
#219547 Arti Applicate
Berlin, Kunstgewerbemuseum, März-April 1967. Katalog von Franco Panvini Rosati. Übersetzung von Heinz W. Wittschier. Berlin, Staatliche Museen, Stiftung Preussischer Kulturbesitz 1967, cm.16x25, pp.104,(2), numerose ill. in 59 tavv.in bn. in appendice, brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso. (firma di appartenenza in testa al frontespizio.)
EUR 16.00
Ultima copia
Estratto dagli Annali della R. Scuola Normale Superiore di Pisa, vol. XXVI. Pisa, Stab. Tipografico Succ. Nistri 1915, cm.15,5x24, pp.(2),106,(6), brossura Dedica autogr. dell'A. in testa al frontespizio.
Da collezione, buono
Note: Piccole fioriture alla cop., in particolare posteriore. Timbro di appartenenza del prof. Luigi Pareti al margine sup. della cop.
EUR 16.00
Ultima copia
#247682 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2010, cm.16x24, pp.196, brossura cop.fig. Il volume analizza, a partire dal Medioevo, i processi storici culminati nel 1893 con la nascita del Comune di Tavarnelle, grazie alla divisione del Comune di Barberino in due autonome e distinte unità istituzionali ed amministrative. Vengono approfondite le ragioni di ordine politico, economico e sociale che, nel passaggio all'età moderna, portarono alla forte e progressiva crescita del piccolo borgo di Tavarnelle. Una crescita che presto lo mise in competizione con i vicini San Donato e Barberino, all'epoca più importanti in quanto sedi delle funzioni amministrative e istituzionali. Nel dettagliato excursus storico, condotto da studiosi di valore, particolare rilievo è attribuito anche al periodo successivo all'unità d'Italia, che fu, anche in questo territorio, molto vivace e turbolento da un punto di vista politico e sociale: gli spiriti autonomisti che riaffioravano in tutta Italia ebbero una influenza determinante anche nella vita politica e istituzionale locale nei tre decenni precedenti al 1893. La pubblicazione è arricchita da un'appendice iconografica contenente numerosi documenti d'archivio e foto d'epoca.

EAN: 9788859607458
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile