CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Les deux nigauds. Ouvrage illustré de 76 vignettes par H.Castelli.

Autore:
Editore: Librairie Hachette et Cie.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18, pp.382, legatura ed.in tutta tela, impress.e scritte in oro al piatto ant.e al dorso, tagli in oro. Menda alla cerniera post. e piccola sbiaditura al piatto post. ma discreto esempl. Collection Bibliothèque Rose Illustrée.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Revision and realization of the figured bass by Luigi Dallapiccola. Bass trascribed by Fred Zimmermann. New york, International Music Company s.d. cm.23x30,5, pp.4,7, fascicoli spillati.
EUR 9.00
3 copie
S.l. Partito d'Azione S.d. 1943, cm.12x17, pp.48, fascicolo spillato. Quaderni dell'Italia Libera, Nuova serie ; 32.
Usato, buono
Note: Menda alla copertina e alla prima pagina ma senza mancanze
EUR 22.00
Ultima copia
#301589 Orientalistica
Prefazione di Luana Salvarani. Milano, Medusa 2015, cm.14x22, pp.65, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Porpore,95. Nel primo dei due testi che compongono questo volume, una conferenza agli studenti giapponesi del 1916, al culmine della notorietà concessagli in quanto primo premio Nobel di lingua orientale, Tagore si concede un'osservazione singolare: "Pensavo che non sarei stato in grado di vedere il Giappone così come è, ma avrei dovuto accontentarmi di vedere il Giappone che assume un orgoglio acrobatico nell'apparire violentemente qualcos'altro". Ma questo è l'Occidente!, ci viene voglia di esclamare. Anch'esso, per quanto molto più prosaicamente, vuole apparire violentemente qualcos'altro, e con quanta maestria e dispiego di potenza e forza! Solo che il Giappone lo fa, secondo Tagore, perché vuole imitare l'Occidente, e non solo superficialmente negli oggetti, negli apparati e nelle forme esteriori, ma appropriandosi, pericolosamente, della forza motrice della civiltà occidentale "come sua propria". Da questo punto di vista il Giappone sarebbe più occidentale dell'Occidente stesso, perché assumendo come interpretazione propria ciò che è particolare di un'altra civiltà, non farebbe altro che perpetuare l'errore occidentale di muoversi

EAN: 9788876983085
Nuovo
EUR 11.00
-10%
EUR 9.90
Disponibile
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1991, cm.14x21,5, pp.156, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Frecce. Il rapporto tra i genitori separati e i figli è una delle tematiche più complesse collegate al fenomeno del divorzio. In queste pagine l'autrice affronta le svariate sfaccettature della questione: come gestire la custodia dei figli, quale rapporto instaurare tra bambini e giustizia, scuola, famiglia e genitori.

EAN: 9788804327486
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia