CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La tregua.

Autore:
Curatore: Prefazione di Ernesto Ferrero. Premio Strega 1963.
Editore: UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Dettagli: cm.12x18, pp.XXIV,284, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, cofanetto. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.

CondizioniNuovo
EUR 12.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi 1963, cm.12x19, pp.220, legatura editoriale in tutta tela rossa. Coll.I Coralli,184. Nona edizione.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, bruniture e normali segni del tempo. Mancante della sovraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
I Racconti di Ecos. Pubblicazione della rivista dell'ENI 'Ecos" contiene Racconti di Primo Levi, Alberto Bevilacqua, Giorgio Saviane, Mario Pomilio, Racconti di: Primo Levi, Mario Pomilio, Alberto Bevilacqua, Giorgio Saviane, Roberto Vacca, Gian Luigi Piccioli, Massimo Grillandi, Antonio Altomonte, Guido Manfredonia, Aldo Rosselli, Francesco Manzini, Paolo Andreocci, Paolo Bogliaccino, Gina Lagorio.enbsp; Disegni di: Giuseppe Megna, Alfonso Artioli, Carla Accardi, Adelio Bertolucci, Carla Conversi, Giovanni Hajnal, Lucio Castagneri, Francesco Manzini, Franco Mulas A cura di Mario Padovani. Firenze, Conti Tipocolor per ENI 1984, cm.25x23, pp.117, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 12.00
Disponibile
Prefazione di Tzvetan Todorov. Postfazione di Walter Barberis. Torino, GEDI su licenza Einaudi 2024, cm.13,5x21, pp.200, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Gedi. Le Idee,1.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1997, cm.12x19,5 pp.362, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Letteratura,2. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignita e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. Levi, ne "La tregua", ha voluto raccontare anche il lungo viaggio di ritorno attraverso l'Europa dai campi di sterminio: una narrazione che contempera il senso di una libertà ritrovata con i segni lasciati dagli orrori sofferti.

EAN: 9788806116057
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia