CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carmen.

Autore:
Curatore: Con disegni e xilografie di Victor Stuyvaert. Traduz. e note bibliografiche di Francesco Carbonara.
Editore: Ed. Psiche - Imprimerie des Invalides.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.XI,108, un ritratto di P.M. in antip.e alcune testate e finalini, brossura intonso, cop.rimboccata. A p.I invio autogr. del Trad. al prof. Guglielmo Ferrero. Eccellente esempl. Edizione in 500 esemplari num. (il ns. reca il n.293).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.e.note di Primo Zanotti. Torino, Lattes & C.Editori 1947, cm.12x19,5, pp.XV,207, 1 foto bn.dell'autore in antip. brossura sopracop.fig. Coll.Scrittori Stranieri Moderni. Testo in francese.(laceraz.alla soprac.).
EUR 8.00
Ultima copia
Introduzione di Guido Paduano. traduzione e note di Eva Fontana. Edizione con Testo a fronte. Pisa, ETS 2004, cm.14x21, pp.204, brossura Coll.Melusina,Testi a Fronte,6. In appendice il libretto della Carmen di Bizet di H.Meilhac , L.Halévy Con la sua narrazione sobria e serrata, "Carmen" di Mérimée definisce il paradigma della distruttività dell'amore. La passione per la zingara Carmen stacca il giovane ufficiale don José dalla società e dal sistema di valori a cui appartiene e fa di lui un bandito; quando Carmen non lo amerà più, in nome del proprio insopprimibile bisogno di libertà, l'amore che sopravvive disperatamente in lui lo porterà a ucciderla. Queste caratteristiche del testo risultano più chiaramente se lo si pone a confronto (un confronto illuminante in entrambe le direzioni) con l'opera-comique che trent'anni dopo ne trasse Bizet, e che da allora domina i palcoscenici di tutto il mondo.

EAN: 9788846707314
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1995, cm.12,7x19, pp.159, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 5.00
Disponibile
Introduz.di Sergio Zoppi. Traduz.di Anton Francesco Filippini. Firenze, Sansoni Ed. 1966, cm.11x18, pp.573, tascabili, copertina figurata a colori. Collana I Capolavori,30.
Usato, buono
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 6.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#54859 Arte Pittura
Rimini, Luisè Edit. 1995, cm.24x31, pp.190, 31 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Il Vello d'Oro.

EAN: 9788885050846
EUR 72.30
-50%
EUR 36.00
Disponibile
Torino, Elle Di Ci 2001, cm.11,5x18,5, pp.135, brossura cop.fig.a col. Coll.Religioni e Movimenti.

EAN: 9788801023749
Usato, molto buono
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Stefania Franceschi, Leonardo Germani. Firenze, Alinea Editrice 2003, cm.21x30, pp.120, numerose ill.bn.nt. brossura copertina illustrazioni. Coll.Restauro Archeologico,10. INDICE:PRESENTAZIONE, TIPOLOGIE FORTIFICATE NELL'ITALIA MERIDIONALE NORMANNA, XI-XII SECOLO Giovanni Coppola, DONGIONI IN NORMANDIA, IN INGHILTERRA E IN ITALIA MERIDIONALE Giuseppe Ciampa, Samanda Sasso, DONJON NORMANNI IN BASILICATA Pierfrancesco Restio, SUI CASTELLI DELLA SICILIA NORMANNA Ferdinando Maurici, LE CHÀTEAU DES DUCS DE NORMANDIEA CAEN (1060-1204) Pascal Leroux, IL MOLISE: LO svi~u~~o DELL'ARCHITE'ITURA FORTIFICATA Luigi Marino, L'ARCHITETTURA MILITARE DI FILIPPO AUGUSTO Leonardo Germani, IL DONJON DI FILIPPO AUGUSTO Stefania Franceschi, L'ENCEINTE DE PARIS: LA RISCOPERTA DEL TRACCIATO Stefania Franceschi, Leonardo Germani, L'ORIGINE DEI CASTELLI NORMANNI IN INGHILTERRA Angela M. Lo perfido, INDAGINI CONOSCITIVE SULLE FASI E SULLE TECNICHE COSTRU7ITIVE DELL' ARCHITETTURA NORMANNO-SVEVA NEL SALENTO.

EAN: 9788881257164
Nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Con sette disegni e due acqueforti di Agenore Fabbri. Firenze, Edizioni Galleria Michaud 1967, cm.16x22, pp.86,8, legatura editoriale in mezza pergamena con piatti fasciati in carta francese. Edizione in 400 esemplari, nostro esemplare fa parte della sotto numerazione da 101 a 200, nostro n.175 con 2 acqueforti di Agenore Fabbri. Le incisioni firmate dall'Artista sono state eseguite sui torchi di Giorgio Upiglio. Esemplare per Angelo Recalcati, artista legatore dell'opera editoriale.
Usato, come nuovo
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 130.00
Ultima copia