CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#167717 Arte

The American Magazine of Art. Vol.XXII, No.4, April 1931. Contents: The Art of the Middle Ages at Philadelphia; Ohio's new Art Gallery at Columbus; Exhibitions: What a few Art Critics say about the Pennsylvania Academy Show and the Baltimore Pan American); Sculpture: Sculptors in Pasadena; Museum Accessions; Field Notes: dealing with Local Art Events having more than local interest; New books on Art; Federation Activities; Exibitions in New York City: Advertisements.

Editore: The American Federation of Arts.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x28, pp.84 (249-332),XII, numerose ill.in bn.nt.e una tav.a col.in antip., brossura Buon esempl.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bari, Editori Laterza 1966, cm.13x21, pp.276,(4), brossura, sopraccoperta. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,623.
Usato, buono
EUR 12.00
3 copie
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1978, cm.24x29, pp.336, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 22.00
2 copie
Firenze, Polistampa 2010, cm.22,5x23, pp.128, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788859608110
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
#336839 Religioni
Todi, Editrice Tau 2011, cm.14x22,5, pp.208, brossura con copertina figurata a colori. La scuola non è certamente luogo per far proseliti, ma per far cultura, ma questo giusto orizzonte culturale, deve avere un obiettivo centrale: fornire plausibilità razionale/culturale alla proposta religiosa e sollevare quella cristiana dal relativismo storico. La storia è un insieme di risposte, tutte plausibili già solo in quanto accadimenti, fatti, avvenimenti, ma tutti equivalenti, omogenei, relativisticamente condannati all'interscambiabilità, al mutamento, alla decadenza e alla morte. Radicare il fenomeno religioso su questo terreno, significa inevitabilmente minimizzarlo, svuotarlo di ogni significato fondante. Il presente volume propone dodici lezioni (ognuna delle quali, peraltro, può proporsi come un'unità didattica da approfondire in più ore) che dovrebbero concretizzare e rendere visibile al lettore un modo di procedere nell'IRC e nel suo possibile utilizzo di tematiche e strumenti filosofici. Non serve sedurre i giovani con argomenti compiacenti o incuriosirli con temi di cosiddetta attualità. Nietzsche ricordava come ciò che è attuale è già morto perché troppo affondato nel proprio tempo. In effetti, affrontare certi argomenti di presa immediata costituisce una forma superficiale di coinvolgimento che si sconterà presto.

EAN: 9788862441346
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia