CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nova. L'Enciclopedia Utet. Vol.VII: MIG-PEK.

Autore:
Editore: Utet.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.XVII,1052, migliaia di ill.a colori e in bn. nel testo, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788802057439
CondizioniUsato, buono
EUR 204.00
-84%
EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Utet 2001, cm.23x30, pp.XVII,1002, migliaia di ill.a colori e in bn.nel testo, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788802057385
EUR 175.60
-84%
EUR 28.00
Ultima copia
Torino, Utet 2002, cm.23x30, pp.XVII,1001, migliaia di ill.a colori e in bn. nel testo, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788802057453
EUR 204.00
-84%
EUR 32.00
Ultima copia
Torino, Utet 2002, cm.23x30, pp.XVII,984, migliaia di ill.a colori e in bn. nel testo, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788802057446
EUR 204.00
-84%
EUR 32.00
Ultima copia
Vol.I: A-BEQ. Vol.II: BER-COL. Vol.III: COM-ENT. Vol.IV: ENU-GIN. Vol.V:GIO-KEA. Vol.VI: KEB-MIF. Vol.VII: MIG-PEK. Vol.VIII: PEL-ROC. Vol.IX:ROD-STI. Vol.X: STO-Z. Torino, Utet 2001-2002, 10 voll., completo, cm.23x30, pp.XVII-10025, migliaia di ill.a colori e in bn. nel testo, legature editoriali in tutta tela, sovraccopp.figg.a col. Stato di nuovo.
Usato, come nuovo
EUR 1,421.20
-75%
EUR 350.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di Gino Carugati. Milano, A.Mondadori 1940, cm.13x19, pp.544, legatura ed.in tutta tela. Esempl.privo di sovraccoperta. Coll.Cultura d'Oggi.
EUR 12.00
Ultima copia
210 x 285 mm Copia anastatica del ms. originale. Udine, Casamassima cm.21,5x29,3, pp.176 stampate a 6 col. su carta cotone velata legatura ed.olandese (cop.flessibile), su carta cotone velata avorio da 100gr della cartiera Magnani di Pescia. Esempl. allo stato di nuovo ma privo del volume di traduz.e trascrizioni.
EUR 80.00
Ultima copia
#199126 Filosofia
Firenze, Olschki 2014, cm.16x24, pp.234, brossura Coll.Hyperchen. Testi e Studim per la Storia della Cultura del Rinascimento. L’inedito cardaniano qui pubblicato ha la forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall’Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale.

EAN: 9788822263315
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile