CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sassari e il suo volto. Il passato.

Autore:
Editore: Carlo Delfino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x32, pp.262, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.

CondizioniUsato, molto buono
Note: strappo alla sovraccoperta nella parte bassa
EUR 65.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#55977 Esoterismo
Le vicende epiche di Balin il Selvaggio, Lancillotto del Lago, Tristano, Isotta e i Cavalieri della Tavola Rotonda: battaglie, amori e tradimenti sulle tracce del Graal e la fine della Cavalleria. Traduz.di G.Guerzoni. Casale Monferrato, Piemme Ed. 1997, cm.14x21,5, pp.287, num.diss.bn.e tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Il volume è un saggio storico di ispirazione romanzesca. L'anno del Signore 1469, in una cella umida e buia di una delle più terribili prigioni inglesi, Newgate, Sir Thomas Malory, cavaliere erudito, condannato da Edoardo IV per aver militato in favore dei Lancaster nella guerra delle Due Rose e per essersi macchiato di crimini indegni della sua nobile tradizione cavalleresca, decide di scrivere un libro su Re Artù, il re dei re, e le gesta dei cavalieri della Tavola Rotonda. Inizia così il lungo viaggio della memoria in cui Foss diventa Malory e prendono vita storie di amore, onore, tradimenti, uccisioni.

EAN: 9788838425271
Usato, come nuovo
EUR 17.56
-37%
EUR 11.00
3 copie
Certezze acquisite e problemi irrisolti. Firenze, Pagnini Ed. 2003, cm.15x21, pp.90, brossura Coll.Medica,3.

EAN: 9788882511524
EUR 10.00
-60%
EUR 4.00
Disponibile
La Nuova Sardegna 2022, cm.13x20, pp.270, brossura copertina figurata a colori. Romanzi Storici di Sardegna. Nel XII secolo i pisani e genovesi considerano la Sardegna una loro esclusiva proprietà e combattono una lunga guerra per ottenerla. Scontri, accordi, tradimenti e intrighi si intrecciano con storie d'amore. Storia e invenzione si alternano e si completano. Questo accade anche quando entrano nel romanzo i monaci di Cabuabbas, il primo monastero cistercense dell'isola, edificato vicino a Sindia nella Sardegna centrale. Il condaghe segreto è il documento che raccoglie contratti che modificano la proprietà agraria sino a quel momento dei grandi majorales. E forse per questo non è mai stato trovato. L'invenzione aiuta e spiega la storia vera dalla quale emerge con forza una Sardegna pienamente inserita nelle vicende mediterranee dell'epoca e che nel romanzo rivive come una realtà palpitante che spinge sul proscenio due grandi personaggi come San Bernardo di Clairvaux e il monaco Gonario, padre di Barisone di Torres.
Nuovo
EUR 7.50
Disponibile