CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fatti di cronaca.

Autore:
Curatore: Traduz.di Chiara Restivo.
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Divano,78.
Dettagli: cm.10,5x15,5, pp.89, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,78.

EAN: 9788838910487
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Avec une préface. Paris, Ediz.Gallimard 1966, cm.11x18, pp.848, legatura ed.in t.pelle,titoli in oro al dorso. Coll.Bibl.de la Pleiade,65. Ottimo esemplare.
EUR 29.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1968, cm.12,3x18,5, pp.301, legatura ed.in imitlin, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso. Coll.I Grandi della Letteratura.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz. di Franco Fortini. Milano, Longanesi & C. su licenza Einaudi 1969, cm.11,5x18, pp.301,(13), tascabile, cop. fig. a colori. Coll. I Libri Pocket, 224. "Il libro è scritto in forma di diario e racconta il lungo viaggio di Gide e del suo compagno Marc Allegret, nel Congo francese, in un arco di tempo che va dal luglio 1925 al giugno 1926. Al ritorno Gide presentò un rapporto al Ministro delle Colonie Léon Perrier, come documento della missione ufficiale che gli era stata affidata. La pubblicazione dell’opera letteraria che ne seguì fece molto scalpore e suscitò infinite polemiche perché Gide non risparmiò di narrare al pubblico le azioni violente imposte dai francesi alla popolazione locale e, soprattutto, le nefandezze che le grosse Compagnie in concessione perpetravano localmente e sistematicamente, riducendo alla fame e alla miseria interi villaggi, o decimandoli in caso di rivolta. Viaggio al Congo è un libro di denuncia, suo malgrado; e infatti Gide non volle mai schierarsi politicamente perché riteneva che la letteratura non sopporti alcuna costrizione. Eppure è un libro estremamente politico, nel senso più alto: parla di quel malgoverno che porta un paese al dissanguamento e parla di quella mancanza di lungimiranza economico-amministrativa che rende povero un potenziale effettivo altissimo; se proprio non vogliamo raccogliere sotto la voce "politica" una certa sensibilità nei confronti dei diritti umani. Strano libro perché, allo stesso tempo, può essere la delizia di un etnologo e un mondo di sorprese per un naturalista, o addirittura un libro di cacce, dal momento che Gide coltiva la passione per l’entomologia, l’erboristeria e la caccia. Neppure la letteratura viene messa da parte perché, durante il viaggio, Gide legge e racconta quello che legge; anche se, immersi in quel mondo esotico e duro, quelle considerazioni letterarie suonano false e fuori luogo, e al lettore vien la voglia di saltarle pari pari per tornare subito alla foresta del Congo. Moliere in Congo? E le Affinità Elettive? In un paese dove il vocabolario locale non contempla la parola "grazie" e le signore francesi residenti ne deducono che i negri siano animali (e va be’; lo snobismo razziale ha larghe vie), ma anche senza riconoscenza?" (Antonella Beccari)
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di Patrizia Fazzi. Massa, Edizioni Clandestine 2021, cm.12,5x19, pp.95, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. In “Paludi”, la contemplazione dell’acquitrino da parte di Titiro non è altro se non una metafora dell’interesse dell’autore verso tutto ciò che è altro da sé e della sua volontà di allontanarsi da una tradizione letteraria totalmente disgiunta dalla vita reale. Un diario intimo in cui Gide confessa il suo male di vivere e una profonda insofferenza per la palude in cui ristagna il mondo intellettuale parigino. Una satira pungente di letterati e filosofi.

EAN: 9788865969939
Nuovo
EUR 7.50
-13%
EUR 6.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Amerigo Restucci. Milano, Amilcare Pizzi per Il Monte dei Paschi di Siena 1995, cm.24x33, pp.595, centinaia di tavv.e ill.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. La Toscana medievale, oggetto del primo volume della collana, è terra di città. Il complesso ma prolifico intreccio tra politica, storia, arte e scienza produce un'accelerazione nel tessuto urbanistico. Si sviluppano le città con l'estensione delle cinte murarie, la costruzione di palazzi pubblici e l'ampliamento dei complessi chiesastici. La pittura e l'architettura, con le sue rinnovate tecniche, i materiali e le arti militari, fra l'XI e il XIV secolo danno un contributo fondamentale all'evolversi del tessuto urbano. Palazzo Vecchio a Firenze e il Palazzo Pubblico di Siena (con gli stupendi affreschi del Buono e Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti) ci dimostrano un'organizzazione dello spazio che renderà la Toscana punto di svolta tra Medioevo e Rinascimento.
Usato, come nuovo
EUR 77.50
-67%
EUR 25.00
3 copie
Roma, Salerno Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.136, brossura copertina .con placchetta applicata fig.a colori. Coll.Faville,5.

EAN: 9788884022905
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Armenia 2007, cm.14,5x21,5, pp.317, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Cronache di Andorran,1.

EAN: 9788834420089
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
2 copie
#323513 Religioni
A cura di Vigini G. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2015, pp.192, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana I Papi del Terzo Millennio, 41. Fin dalla scelta del nome, papa Francesco ha comunicato al mondo un messaggio di semplicità e di rispetto per il creato, in continuità con la testimonianza del Santo di Assisi. Questa dimensione è diventata ancora più evidente con l'enciclica Laudato si'. La vasta risonanza avuta dal documento, a partire dal titolo in italiano che ha sorpreso i media, testimonia l'importanza del tema trattato; la forza della denuncia con cui Papa Francesco ha voluto sensibilizzare i credenti e tutti gli uomini di buona volontà sulle drammatiche condizioni attuali del pianeta; la ricchezza della sua proposta tesa a far sì che il creato torni ad essere la casa bella e la famiglia fraterna capace di generare un futuro di giustizia e di pace per tutti. Questo volume, curato da Giuliano Vigini, raccoglie i più significativi testi del papa sull'ambiente e sul creato e costituisce un ottimo approfondimento all'enciclica Laudato si'.

EAN: 9788821596919
Nuovo
EUR 14.90
-26%
EUR 11.00
Ultima copia