CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#1753 Arte Pittura

Officina Ferrarese (1934).

Autore:
Curatore: Seguita dagli Ampliamenti 1940 e dai Nuovi ampliamenti del 1940-55.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20, pp.259,244 ill.bn.in tavv.ft. brossura Collana Biblioteca.

Note: Ex libris, segni d'uso al dorso
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#268 Arte Saggi
Disponiamo dei segg. nn: 3,5,7,9,11,27,29,31,33,37,39,41,43,45,47,49,51,53,55,57,59,61,63,65,67,73,75,77,83,123,127,133,135,139,145,163,183,185,187,189,191,193,195,197,199,201,203,205,209,225,213,215,217,221,211,219,229,232,233,235,237,239,241,243,245,247,249,253,255,259,261,263,263,305,311, 358/361, 373,431/433, 435,437, 439,441, 445,447,449,451,453, 455,457,459/461,469,483, Periodico mensile di Arte figurativa e Letteratura fondato e diretto da Roberto Longhi. Firenze, Sansoni 1950, cm.14x21, pp. variabile circa 200 ciascuno, brossura. Ciascun Numero singolo: ‘Paragone’ viene fondato a Firenze nel 1950 da Roberto Longhi. Mensile di arte figurativa e letteratura edito inizialmente da Sansoni, dal 2016 da Mandragora, esce a fascicoli alterni: Arte i numeri dispari e Letteratura i numeri pari. Alla scomparsa di Longhi (1970) ‘Paragone’ passa ad Anna Banti, che poi lascia nel 1985 la direzione del fascicolo di Letteratura a Cesare Garboli e di quello di Arte a Mina Gregori. Quest’ultima, dal 2004, è unica Direttrice e Direttrice Responsabile. Dalla metà del 1995, con la Terza serie della rivista, la numerazione di Arte e Letteratura riparte da 1 eliminando l’alternanza pari-dispari, che viene comunque mantenuta nel numero progressivo tra parentesi indicato in ogni fascicolo. Dal 1999 i fascicoli di Letteratura escono tripli con cadenza semestrale, mentre quelli di Arte hanno mantenuto la cadenza bimestrale.
EUR 9.00
Ultima copia
#9789 Arte Pittura
Milano, Electa 1990, cm.17,5x17,5, pp.24, alcune ill.bn.nt. brossura con sopracoperta. Ediz. fuori commercio stampato in occasione de L'anno di Morandi,1990.
EUR 12.00
Ultima copia
#4600 Arte Saggi
Firenze, Sansoni Ed. 1961, completo in 2 voll. cm.21x27, pp.XXIV,618, 260 tavv.ft.bn.e 20 tavv.a col. legature editoriali in tutta tela, cofanetto. Coll.Opere complete di R.L. I in 2 tomi.

EAN: 9788838304675 Note: Mancante delle sopracoperta ma con cofanetto.
EUR 118.00
Ultima copia
#254234 Arte Saggi
Estratto da Arte Veneta, Annata II, 1948. Venezia, C.Ferrari 1948, cm.23x33, pp.16 alcune figg.bn.nt. fascicolo.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Intr.di F.Brunetti. Firenze, Alinea 1993, cm.24,5x30, pp.80, 175 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 20.66
-40%
EUR 12.39
3 copie
Governatore di Siena. Prefaz.di Luigi Lotti. Siena, Ediz.Cantagalli 1996, cm.17x24, pp.389, 1 tav.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 28.41
-26%
EUR 21.00
Disponibile
#101463 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.XVI-236, brossura Coll. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 38. Si indagano i motivi per cui un concetto d’epoca come Illuminismo sia stato trasformato e quasi reinventato negli Anni Trenta del Novecento, periodo, questo, caratterizzato da una crisi della coscienza non solo europea, ma ormai mondiale, legata al dramma Investigation into the reason why a concept like Illuminism was transformed and almost rediscovered in the 1930’s, a period characterised by conscientiousness not only in Europe but also worldwide, connected to the dramatic appearance of irrational cultur

EAN: 9788822248770
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
A cura di Paola Tirone. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1999, cm.17x24, pp.824, brossura copertina a colori. Coll.Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale. Testi e Documenti.

EAN: 9788876944017
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Disponibile