CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#268 Arte Saggi

Paragone Arte. Disponiamo dei segg. nn: 3,5,7,9,11,27,29,31,33,37,39,41,43,45,47,49,51,53,55,57,59,61,63,65,67,73,75,77,83,123,127,133,135,139,145,163,183,185,187,189,191,193,195,197,199,201,203,205,209,225,213,215,217,221,211,219,229,232,233,235,237,239,241,243,245,247,249,253,255,259,261,263,263,305,311, 358/361, 373,431/433, 435,437, 439,441, 445,447,449,451,453, 455,457,459/461,469,483.

Autore:
Curatore: Periodico mensile di Arte figurativa e Letteratura fondato e diretto da Roberto Longhi.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp. variabile circa 200 ciascuno, brossura. Ciascun Numero singolo:

Abstract: ‘Paragone’ viene fondato a Firenze nel 1950 da Roberto Longhi. Mensile di arte figurativa e letteratura edito inizialmente da Sansoni, dal 2016 da Mandragora, esce a fascicoli alterni: Arte i numeri dispari e Letteratura i numeri pari.Alla scomparsa di Longhi (1970) ‘Paragone’ passa ad Anna Banti, che poi lascia nel 1985 la direzione del fascicolo di Letteratura a Cesare Garboli e di quello di Arte a Mina Gregori. Quest’ultima, dal 2004, è unica Direttrice e Direttrice Responsabile.Dalla metà del 1995, con la Terza serie della rivista, la numerazione di Arte e Letteratura riparte da 1 eliminando l’alternanza pari-dispari, che viene comunque mantenuta nel numero progressivo tra parentesi indicato in ogni fascicolo.Dal 1999 i fascicoli di Letteratura escono tripli con cadenza semestrale, mentre quelli di Arte hanno mantenuto la cadenza bimestrale.

CondizioniUsato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1753 Arte Pittura
Seguita dagli Ampliamenti 1940 e dai Nuovi ampliamenti del 1940-55. Firenze, Sansoni Ed. 1975, cm.12,5x20, pp.259,244 ill.bn.in tavv.ft. brossura Collana Biblioteca.
Usato, molto buono
Note: Ex libris, segni d'uso al dorso
EUR 19.00
Ultima copia
#4595 Arte Pittura
Cimabue. Giotto. Bernardo Daddi. Taddeo Gaddi. Stefano Fiorentino. Spinello Aretino. I Lorenzetti. Trecentisti umbri. Pittura Orvietana. Il Traini e suo seguito. A cura di Miklos Boskovits. Firenze, Sansoni Ed. 1974, cm.21x27, pp.VIII,223, 234 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto e sul dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere Complete di R.L.,VII. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 78.00
2 copie
#4593 Arte Saggi
Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Correggio, Ricordo dei Manieristi, Pontormo, Rosso Fiorentino, P.F. Foschi, Parmigianino, Polidoro da Caravaggio, Daniele da Volterra, Andrea Lilio. A cura di Mina Bacci. Firenze, Sansoni Ed 1976, cm.21x27, pp.X,254, 134 illustrazioni bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere Complete di R.L.,VIII/2. Prima edizione.

EAN: 9788838304637
Usato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia
#4596 Arte Pittura
trecento. Tramonto della pittura medioevale nel Nord Italia. Aspetti dell'antica arte lombarda. Bonifacio Bembo, Carlo Braccesco, Bramante, Bramantino, Spanzotti. Appendice alla "Officina Ferrarese". Baldassarre d'Este, Dosso. Firenze, Sansoni Ed. 1973, cm.21x27, pp.XXXIV,544, 267 illustrazioni bn, legatura editoriale in tutta tela con titoli in oro al piatto e sul dorso. con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere compl.di R.L.6. Prima edizione.

EAN: 9788838304712
Usato, come nuovo
EUR 80.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con disegni e fotografie degli autori. Presentazione di Luigi Zangheri, collaborazione di Caterina Bonapace. Firenze, Ediz.Polistampa 2007, cm.24x31, pp.366, num.ill.bn.e num.planimetrie e prospetti nel testo brossura copertina figurata. Testo in italiano e inglese. Gli studi degli architetti Sestini e Somigli, che da trent'anni si avventurano in Asia e più precisamente in Nepal, offrono un'analisi esauriente e articolata dell'architettura nella Valle. Il loro criterio, originale e fuori dagli schemi convenzionali utilizzati finora, è quello di riassumere e collegare tra loro in una lettura d'insieme i diversi valori di quella complessa architettura. Conferma questa originalità l'indice del volume, che include anche argomenti come i nuovi stili architettonici anglo-indiani, il rapporto tra l'architettura e l'acqua, lo spazio urbano. Oltre alla ricchezza della documentazione fotografica, risultano preziosi i rilievi grafici dei monumenti nepalesi. La loro accuratezza si accompagna con l'esemplificazione di numerosi dettagli costruttivi, perfettamente leggibili anche nelle parti più minute. È pubblicato anche un raro corredo di immagini e illustrazioni inedite derivate dalla collezione Hogdson, in parte commentate dallo studioso Alfred Foucher (1897), fortunosamente individuate dagli autori negli archivi del Museo Guimét, capaci di evocare tutto il fascino di una cultura gravemente compromessa se non scomparsa.

EAN: 9788859601876
Nuovo
EUR 38.00
-28%
EUR 27.00
Disponibile