CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#176214 Fotografia

Uomo.

Autore:
Curatore: Presentazione di Giorgio Vecchietti.
Editore: Calderini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dalla Parola all'Immagine.
Dettagli: cm.21x27, pp.n.n.(112), numerose foto e tavv.fotogr.in bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Dalla Parola all'Immagine.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testi di Guido Gerosa. Bergamo, Credito Commerciale 1991, cm.24x32, pp.180, num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788872011133
EUR 67.14
-86%
EUR 9.00
2 copie
#152067 Scienze
Sansepolcro, Aboca Ediz. s.d.ma anni 2000, cm.25x33,5, pp.112, 120 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Reportage fotografico ad opera di Mario De Biasi. Centoventi scatti a colori, a mano libera e con luce naturale. Il libro è una raccolta di spettacolari immagini di piante medicinali e di loro parti, riprese in campo dal vivo o, in modo insolito ma attraente, durante le fasi della prima trasformazione. Un viaggio dentro le piante, finora noto solo agli addetti ai lavori, che accende una luce nuova sul loro portamento, sulla struttura dei fiori e delle foglie, sui colori, sulla perfezione della natura. Vi sono abbinate citazioni letterarie a soggetto naturalistico-ambientale, che esaltano ancor di più il ruolo creativo dell’Autore, uno dei più famosi fotografi contemporanei, che non ha certo bisogno di presentazioni.

EAN: 9788895642017
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Ultima copia
Roma, LEA, L'Editrice dell'Automobile 1966, cm.22x27,5, pp.116, numerose ill.e tavv.in bn.e alcune a col. nt., legatura ed.in mz.tela, sovraccop.fig.a col. (ottima copia).
EUR 14.00
Ultima copia
#132623 Fotografia
Milano, Federico Motta Editore 2001, cm.12,5x18,5, pp.399, num.ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788871791852
EUR 19.62
-28%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Carlo Azeglio Ciampi. Introduz.di Cosimo Ceccuti. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2010, cm.15x21, pp.400, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Storie del Mondo,5. Giuseppe Bandi, nato a Gavorrano (Grosseto) nel 1834, perseguitato come mazziniano e volontario nella II guerra d’indipendenza, nel 1860 diserta per seguire Garibaldi nella storica impresa che conclude con il grado di maggiore. Dal 1870 si dedicherà al giornalismo e alla scrittura di questa opera celebrativa, considerata un capolavoro della letteratura garibaldina. Direttore e poi proprietario della «Gazzetta Livornese», fondatore de «Il Telegrafo», s’impegnerà in una lotta politica antisocialista e antianarchica che provocherà dapprima minacce e poi il suo assassinio nel 1894 a Livorno. I Mille: da Genova a Capua sarà pubblicato postumo in volume da Salani nel 1903. Saluta “con favore” la ristampa – introdotta da Cosimo Ceccuti – il presidente Carlo Azeglio Ciampi: “Innanzitutto – spiega nella presentazione –, perché è un omaggio alla nostra amata Toscana; alla ricchezza e alla varietà delle forme letterarie che questa terra ha saputo esprimere nel corso dei secoli, dalle voci più alte della letteratura di ogni tempo a quelle più schiettamente popolari, ma capaci di trasmettere l’eco genuina e fedele di tradizioni, di usanze, di caratteri di una comunità. E ancor più perché l’opera di Bandi è una testimonianza diretta sull’impresa dei Mille, resa con lo stile del giornalista di razza che sa narrare i fatti con straordinaria disinvoltura e sobrietà di stile; con la passione generosa e lucida, a un tempo, di chi combatte per un ideale di libertà al quale è pronto a sacrificare anche la vita”.

EAN: 9788856401141
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
2 copie
Illustrazioni di Roberto Mastai. Traduzione di Laura Ciccuto. Firenze, Barbès 2010, cm.17x24, pp.136, alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici illustrati. Un amore insolito, clandestino, impossibile, tra un adolescente e la giovane moglie di un soldato, un amore che provoca turbamento e smarrimento. Descritto lucidamente e analizzato come un sogno notturno dettato dall'Eros, è un amore che trova il suo spazio e la sua libertà durante gli anni della guerra, eppure dall'esito cinico e disilluso. Un romanzo raffinato e rivoluzionario, che ha fatto scandalo alla prima pubblicazione nel 1921 e che ha reso celebre il giovanissimo Radiguet poco prima di morire, a soli vent'anni, tra le braccia di Cocteau. Portato sullo schermo due volte, da Claude Autant-Lara e da Marco Bellocchio.

EAN: 9788862941730
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Illustrazioni e fregi del pittore Franco Balan. Torino, Editrice Piemonte in Bancarella 1962, cm.22x30,5, pp.200, alcune tavv.bn.ft. brossura sopracoperta figurata a colori.
Note: Sopracoperta con strapetti
EUR 14.00
Ultima copia
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1979, cm.16x23, pp.447, 79 tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Serie Gorlich. Diretta da G.Gregoretti.
EUR 19.00
Ultima copia