CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un affaire coniugale.

Autore:
Curatore: Traduz.di E.Borgese.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.222, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.

Abstract: L'amore è fragile. Nell'era tecnologica è diventato un optional. Lo sa bene Agathe, che attraverso i social network, la posta elettronica e i telefoni cellulari scopre i tradimenti del marito Jerome. Agathe e Jerome. Due figli, otto anni di matrimonio alle spalle, otto anni di progetti insieme. E poi, il tempo che tutto logora, la routine che prende il posto della passione, la complicità di ieri sepolta sotto le bugie e i sotterfugi. Per lei c'è un'unica via d'uscita: il divorzio. Ma la sua decisione porterà a una guerra senza esclusioni di colpi, che da tutte e due le parti non risparmierà scorrettezze, recriminazioni e falsità. È un "tramonto coniugale" che Agathe affronta contesa tra la voglia di cambiare vita e la paura del prezzo che questa scelta impone, tra le illusioni del passato e le verità scomode che affiorano dalle ceneri del suo matrimonio. In "Un affaire coniugale", Éliette Abécassis racconta l'odissea sentimentale di una donna, il suo dramma e la sua rinascita, il suo incubo e il lento risveglio. E con uno stile incisivo, quasi chirurgico, ci consegna un ritratto tanto cinico quanto realistico dell'amore ai tempi di internet.

EAN: 9788855801737
CondizioniNuovo
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Maria Laura Vanorio. Milano, Marsilio 2006, cm.14x21, pp.164, Legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Romanzi e Racconti. Trent'anni, innamorati, un piccolo appartamento nel Marais di Parigi, Barbara e Nicolas sono una coppia bella, libera e felice. Ma Barbara resta incinta e, di colpo, tutto cambia. Prima il corpo che si gonfia e si deforma, le nausee e i malesseri. Poi la vita completamente sconvolta dall'arrivo di Léa, piccola creatura dispotica e manipolatrice. Niente più viaggi in paesi esotici, basta con le serate mondane, sfumate le ambizioni professionali. Quella giovane donna moderna ed emancipata si ritrova imprigionata nel più tradizionale e arcaico dei ruoli femminili: quello di madre. Nessuno l'aveva preparata a questo e, mentre la sua relazione con Nicolas comincia a sgretolarsi, Barbara giungerà a provare un sentimento di rifiuto nei confronti della figlia che l'ha privata della sua vita di un tempo. Violento, sincero, impudico, questo romanzo infrange i tabù sull'essere madre tracciando del "lieto evento" un quadro molto lontano da quello idilliaco che la società tende ancora a imporre.

EAN: 9788831789691
Usato, buono
Note: Numerose sottolineature e segni a matita nera.
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di M.Lamberti. Milano, Baldini & Castoldi 1970, cm.14x21, pp.345, legatura ed. Coll.La Spingarda.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.e cura di Riccardo Campi. Prefaz.di Eric Clémens. Milano, Medusa 2006, cm.12x21, pp.142, brossura, cop.muta, sovraccop.figurata. Coll.Argonauti,28.

EAN: 9788876980749
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 10.90
Ultima copia
Napoli,palazzo Du Mesnil, 19 e 20 gennaio 2006. A cura di Caterina Di Caprio. Napoli, Libreria Dante & Descartes 2007, cm.15x21, pp.401, brossura cop,fig.a col.

EAN: 9788861570207
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
#326815 Filosofia
Traduz., presentaz. e note di Bernard Jolibert. Paris, Editions Klincksieck 1988, cm.15x24, pp.83, brossura, copertina figurata. Collana Philosophie de l'Education. Testo in francese. Le Maître de St Augustin s'inscrit dans une tradition humaniste qui va de Platon à Marie Montessori en passant par Port-Royal. Suivant cette tradition, la communication enseignante n'a rien à voir avec un quelconque transfert d'informations encore moins avec un remplissage de connaissances. Enseigner, c'est d'abord éveiller chez le disciple un processus de conversion interne lui permettant de s'orienter vers les vérités qui l'habitent et fournissent à la fois le contenu, le but et le critère de la connaissance. La parole de l'enseignant reste nécessaire, mais elle n'est cependant qu'un signal orientant le regard et la pensée de l'élève vers le savoir. L'ultime maître reste le " Maître intérieur " et l'évidence le critère ultime de la connaissance. Comment être disciples les uns des autres si nous ne sommes d'abord condisciples d'une même vérité ? Que la formulation de cette question soit religieuse ou non, ce problème, clairement posé par St. Augustin, reste plus que jamais le nôtre. Quant à sa réponse, faite de respect de l'enfant et de rigueur des connaissances, elle mérite, plus que jamais peut-être qu'on s'en inspire.

EAN: 9782252026229
Usato, buono
Note: Copertina con lievi macchie e piegatura all'angolo inferiore.
EUR 29.00
Ultima copia