CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Canzoniere. Con le note critiche di Giacomo Leopardi.

Autore:
Editore: Marotta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x31, pp.509, 70 tavv.a col.e in bn.ft. di noti artisti contemporanei, legatura ed.in t.pelle, cornice con fregi in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso. Ediz.di 1500 copie num. La ns. appartiene alla serie speciale di 500 stampata su carta a mano della cartiera Amatruda di Amalfi e num. in cifre romane , ns. esempl. n. CDLXXIII. Al colophon dedica autogr. del sindaco di Arezzo al precedente proprietario.

CondizioniDa collezione, molto buono
EUR 350.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di F.Neri, G.Martellotti, E.Bianchi, N.Sapegno. Napoli, Ricciardi Ed. 1951, cm.14,5x23, pp.XVIII-904, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Coll.Letteratura Italiana Storia e Testi,6.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
Disponibile
A cura di Enrico Fenzi. Roma, Salerno Ed. 1993, cm.7,5x11,5, pp.XXXVI,880, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Il volume appartiene alle serie "rossa" dei "Diamanti", dedicata ai grandi classici della letteratura italiana. Sia Il Canzoniere (noto anche col titolo latino Rerum vulgarium fragmenta) che I Trionfi sono accompagnati da ampie note commento.

EAN: 9788884021298
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Disponibile
#72209 Facsimili
Edizione in Facsimile dell'esemplare custodito alla Biblioteca Nazionale di Madrid, Vitr. 22-4. Miniature di Ricciardo di Nanni Valencia, Ricardo J. Vicent 1996, cm.8,5x12, carte 79 (pp.176) con num.capilettera miniati e miniature a tutta pagina legatura in velluto rosso con ricami in oro e argento. Volume contenuto in una scatola in metallo e plexiglass. Edizione limitata in 1380 esemplari. Mancante di commentario.

EAN: 9788487988424
Usato, molto buono
Note: Mancante di commentario.
EUR 1,100.00
Ultima copia
Introduz. e note di Egidio Bellorini. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1924, 2 volumi, cm.12x18, pp.XXVIII-230,245, 4 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, voll.LII e LIII. Ediz. in due volumi.
Da collezione, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Editions de l'Orante 1957, cm.14x19, pp.462, brossura intonso. Collection Connaissance de la Bible,2.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Gianluca Valenti. Presentazione di Baudoin Van den Abeele. Roma, Salerno Editrice 2016, cm.15x22,5, pp.LXVI,99, brossura, cop.muta, sopraccoperta ornata applic.al dorso. Coll. Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXVIII. Ediz.di 1025 esempl. numerati. Intonso. Battista Guarino (1434-1503), figlio del celebre umanista Guarino Veronese, è conosciuto quasi esclusivamente per la sua attività erudita di insegnante e traduttore, e non è un caso che la sua opera più famosa - il De ordine docendi ac studendi - sia un manuale di didattica. Un codice manoscritto allestito agli inizi del Cinquecento, attualmente conservato presso una collezione privata, trasmette un testo databile tra il 1464 e il 1471 della cui esistenza si era fino a oggi persa ogni traccia, la cui riscoperta permette di scorgere il lato più ludico e leggero dell'austero Battista. Questi mette in scena un dialogo fittizio che lo vede protagonista, assieme al cortigiano Teofilo Calcagnini, di un brillante ragionamento sulle caratteristiche, le virtù e i metodi di allevamento di cani e cavalli. Nonostante l'esistenza di molteplici opere - greche, latine, arabe, romanze - dedicate alla cura di tali animali, l'autore mostra di saper sviluppare l'argomento in modo originale: infatti, lungi dall'inserirsi in un genere letterario predefinito, il Sermone si situa al crocevia fra un testo enciclopedico, un trattato di caccia e un manuale di veterinaria. Fonti letterarie e tecniche, fonti classiche e contemporanee si trovano sapientemente mescidate a formare un'opera organica, rispettosa della tradizione ma al tempo stesso profondamente innovativa: un'opera in cui convivono storie di un passato ormai remoto, storie mitologiche e storie della realtà quotidiana della corte d'Este. Presentazione di Baudoin Van Den Abeele.

EAN: 9788869730085
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile