CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#178809 Religioni

Il vicino e l'altrove. Islam e Occidente: due culture a confronto.

Autore:
Editore: Marsilio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ricerche.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ricerche.

Abstract: Il volume nasce da un ciclo di conferenze dedicato al mondo arabo-islamico, curato da Pier Giovanni Donini, docente di Storia e istituzioni dell'Africa mediterranea e del Vicino Oriente presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli. Una raccolta di saggi, ad opera di diversi studiosi, per approfondire argomenti di grande attualità quali il rapporto tra politica e religione, la mistica e l'arte islamica.

EAN: 9788831782173
CondizioniNuovo
EUR 11.00
-30%
EUR 7.70
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma-Bari, Laterza 2003, cm.14x21, pp.327, 6 ill.bn.nt e 5 tavv.delle dinastie, Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Coll.Storia e Società. Un'ottica eurocentrica e coloniale continua a viziare il nostro sguardo di occidentali e induce a rapportarci con i popoli islamici con pregiudizio e categorie grossolane. Oggi il numero dei musulmani aumenta e l'Islam è in espansione. La sua presenza si è estesa dall'Africa settentrionale alle Filippine e si è radicata in Occidente. Conoscerlo è quindi indispensabile e questo libro, che ha un taglio prevalentemente politico ed economico ma che contempla anche gli aspetti religiosi, sociali e culturali, intende essere uno strumento per avvicinarci senza preconcetti e malintesi a una realtà che non ci è per forza ostile.

EAN: 9788842069652
Usato, buono
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di Ernesto Ferrero. Premio Strega 1963. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXIV,284, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, cofanetto. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 12.90
Disponibile
London-Toronto, Paul Hamlyn 1971, cm.21x28, pp.213, 227 ill in bn.e seppiate nt., legatura ed.in tutta tela, impress.al piatto ant. e scritte al dorso, sovraccop.fig.a col. Mende alla sovraccop.
EUR 22.00
Ultima copia
#266303 Biografie
München, Verlag C.H. Beck 1979, cm.14,5x22,7, pp.XI,(1),316, 16 tavv. in nero f.t. su patinata, due alberi genealogici e due cartine, legatura ed. in tutta tela grezza, titoli su etichetta cartacea appl. al dorso. Beck'sche Sonderausgaben.

EAN: 9783406040337
Usato, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta; firma di appartenenza all'occhietto; lievi sottolineature a matita in alcune pagine iniziali.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Baldini & Castoldi Ed. 2011, cm.14x21, pp.218, brossura cop.fig.col. Coll.Super Tascabili. Scontri e confronti fra generazioni di padri e figli: il complesso dialogo fra una società che tramonta - la civiltà pastorale e contadina sarda - e una che nasce. Gavino Ledda nasce a Siligo (Sassari) il 30 dicembre 1938. Obbligato dalla famiglia a fare il pastore, fino ai vent'anni non frequenta la scuola. È la carriera militare che gli permette di ottenere la licenza media. Dopo il congedo prosegue gli studi e nel 1969 si laurea in Glottologia all'università La Sapienza di Roma. In questo periodo scrive il romanzo autobiografico "Padre padrone. L'educazione di un pastore", pubblicato nel 1975 (Premio Viareggio per opera prima) e poi nel 2010 da Dalai editore. Il libro ha un successo straordinario in Italia e all'estero, e i fratelli Taviani ne traggono un film premiato a Cannes con la Palma d'oro nel 1977. Dopo il suo fortunato esordio, Ledda ha continuato a dare anima alle cose con romanzi, poesie, film e, ultimamente, con la pittura.

EAN: 9788866200642
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Ultima copia