CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un piatto di maiale con banane verdi.

Autore:
Curatore: Traduzione di Valerio Riva.
Editore: FeltrinelliEd.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori,99.
Dettagli: cm.12,5x20, pp.293, legatura editoriale. Coll.I Narratori,99. Prima edizione.

EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di L.Carle. A cura dell'Ist.Univ.Europeo. Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.17x24, pp.291, 59 figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Collana Libri Illustrati. Identità. Questo volume intende fare il punto metodologico su un tema molto attuale: il rapporto fra identità nazionale e identità locale, tra patria e patrie, tra nazione e federalismo.

EAN: 9788831770644
EUR 18.59
-38%
EUR 11.50
Disponibile
Parma, Editrice STB 1962, cm.19x28, pp.80, alcune foto in bn.nt. e varie tabelle, alcune più volte ripieg., brossura, cop.fig.con bandelle. Piccolo guasto al dorso ma buon esempl. Coll. Ricerche idrogeologiche sui laghi del versante Nord dell'Appennino Settentrionale, XIII.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Ceschina 1970, cm.16,5x23, pp.197, brossura, cop.con bandelle. Cop.e dorso un po' ingialliti, altimenti ottimo esempl.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Aghelu Marialaura , Benzi Gaia , Cianfoni Mario , Corelli Silvia , Licameli Chiara , Mattei Alessandra , Ruggiero Federico , Zappalà Giuseppe. Roma, Bulzoni Editore 2018, cm.17x24, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Università di Roma, Sapienza. Studi e Testi Italiani, 40 (2017). Semestrale del Dip.di Studi Greco Latino, Italiani, Scenico Musicali. ilvia Argurio – Valentina Rovere, Boccaccio alla corte di Napoli: le redazioni del De mulieribus claris Cristina Dusio, Il De mulieribus claris del volgarizzamento di Antonio di san Lupidio. Un quadro d’insieme Marcello Dani, Il viaggio (in fieri) del versipellis Momo Silvia Litterio, Le ballatette come ludus letterario della brigata laurenziana: i componimenti omocefali Matteo Bosisio, «Questo serà il modo». Le rappresentazioni teatrali pre-classiciste dal testo all’opera Arianna Capirossi, Il farsi della tragedia moderna tra testi sperimentali e opere esemplari Tancredi Artico, Preliminari per un discorso su Marino classico. Intorno alla polemica sull’Adone Maria Di Maro, Il Dialogo sopra i Massimi sistemi del mondo: il lungo itinerario da testo ad opera per «rifar i cervelli degli uomini» Andrea Testa, Pietro Chiari commediografo: dalle commedie “spicciolate” al dittico della Marianna Alviera Bussotti, «Se io ne sono uscito poeta»: le composizioni in società e crocchi del primo Alfieri Chiara Tavella, «Mille grazie le rendo signor mio caro per la critica»: l’itinerario degli abbozzi letterari di quattro intellettuali piemontesi Davide Pettinicchio, Intorno alla ricezione dei sonetti romaneschi nei carteggi di Giuseppe Gioachino Belli Daniel Raffini, Gadda e «Solaria»: la rivista come laboratorio letterario Elisiana Fratocchi, «Carissima Ada, il manoscritto è giunto». Tra Piero Gobetti e Benedetto Croce: la narrativa di Ada Prospero attraverso i carteggi Marie Louise Crippa, Poetiche e poesie tra le righe. L’epistolario Antonielli-Sereni: un caso di studio Maria Villano, Uno «scrittore addetto ai fatti della letteratura». Contini autore in Einaudi Carlotta Susca, Facebook come paratesto: i libri di Christian Raimo, Michela Murgia, Tommaso Pincio
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia