CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Peribáñez e il Commendatore di Ocaña.

Autore:
Curatore: A cura di Fausta Antonucci. Traduz.di Barbara Fiorellino. Edizione con testoa fronte spagnolo.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.BUR. Serie Teatro.
Dettagli: cm.11x18, pp.417, brossura, cop.fig.a colORI. Coll.BUR. Serie Teatro. Ediz.con testo spagnolo a fronte.

EAN: 9788817128407
CondizioniUsato, molto buono
Note: dorso sbiadito
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: Il cavaliere di Olmedo - L'amo di Fenisa - Fuente Ovejuna - Amare senza sapere chi - La gran commedia nella notte di San Juan - La ragazza della brocca - Le bizzarrie di Belisa - La stupida per gli altri, me per sè avveduta - Ostinarsi fino alla morte - Il miglior giudice è il Re. Scelta e traduz. delle opere di Raffaello Melani. Introduz.di Mario Casella. Firenze, Sansoni 1963, cm.14x20,5, pp.XXXIX,(1),797,(3), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Coll.Grandi Classici Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 19.00
3 copie
Introd.e cura di G.Marone. Torino, UTET 1946, cm.14,5x18,5, pp.398, 1 tav.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri. Intonso.
Da collezione, buono
EUR 15.49
Ultima copia
Introduzione ,testo critico e note di M.G.Profeti. Firenze, Alinea Ed. 1999, cm.12x21,5, pp.127, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Secoli d'Oro,13.

EAN: 9788881253951
Nuovo
EUR 13.00
-57%
EUR 5.50
Disponibile
Contiene: Il cavaliere di Olmedo - L'amo di Fenisa - Fuente Ovejuna - Amare senza sapere chi - La gran commedia nella notte di San Juan - La ragazza della brocca - Le bizzarrie di Belisa - La stupida per gli altri, me per sè avveduta - Ostinarsi fino alla morte - Il miglior giudice è il Re. Scelta e traduz. delle opere di Raffaello Melani. Introduz.di Mario Casella. Firenze, Sansoni 1961, cm.14x20,5, pp.XXXIX,(1),797,(3), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. [copia molto ben tenuta.] Coll.Grandi Classici Stranieri.
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.e note di Adriano Magli, traduz.di F.Bollini, C.Fruttero, C.Vico Lodovici,A.Magli, R.Rebora, B.Schacherl. Roma, Bulzoni Ed. 1967, 2 voll. cm.16x24, pp.666 complessivamente. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figg. Coll.Biblioteca Teatrale,Testi,1.
EUR 38.00
Ultima copia
15-17 maggio 2008. A cura di Simonetta Ulivieri Franco Cambi Paolo Orefice. Firenze, Firenze University Press 2010, cm.16,0x23,5 pp.408, brossura copertina figurata a colori. Coll.Atti. La storia recente della Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze si apre all'insegna del cambiamento, coniugando le domande di formazione espresse da una nuova società della conoscenza, nata dai processi mondiali della globalizzazione con la necessità sociale di promuovere l'interculturalità e il dialogo tra le diversità. In questa nuova dimensione del cambiamento la formazione diventa il quadro per preparare ma anche per re-inserire, ri-aggiornare percorsi di vita veloci e precari, attraversati dall'insicurezza e dal disincanto. Punto di riferimento scientifico culturale rimane sempre, anche nel nuovo percorso, la coerente adesione alla tradizione laica, storico-pedagogica, teorica, sociale e didattica, rappresentata dai maestri della "Scuola di Firenze". La nuova Facoltà fin dal suo esordio nel 1996 ha scommesso con forza sulla centralità della formazione, sia rispetto alla tradizionale attenzione alla professionalità docente per la scuola primaria e secondaria, sia in rapporto ai nuovi temi formativi dell'extra-scuola: le professioni educative, la cura pedagogica, l'educazione sociale degli adulti, le tecnologie dell'educazione e dell'istruzione, la dimensione filosofica, sociologica, psicologica e antropologica dell'educazione, l'area estesa del disagio, della marginalità e dei diversi volti della differenza.

EAN: 9788884536952
Nuovo
EUR 17.90
-5%
EUR 17.00
Ultima copia