CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#184302 Filosofia

Sämliche Werke. Zweiter Band: Die Welt als Wille und Vorstellung. Anhang: Kritik der kantischen Philosophie. Nach der ersten, von Julius Frauenstädt besorgten Gesamtausgabe, neu bearbeitet und herausgegeben von Arthur Hübscher.

Autore:
Curatore: Anastatischer Neudruck der zweiten Auflage.
Editore: F.A.Brockhaus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.XXXII,655, un ritratto di A.S.in antip., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Buon esemplare.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#9506 Filosofia
Prefazione ,traduzione e commento di Anacleto Verrecchia. Milano, Rizzoli Ed. 1982, cm.10x15,5, pp.470, 2 tavv.bn.nt. legatura ed. Coll.Il Ramo d'Oro.
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta. Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 13.00
Ultima copia
#81175 Filosofia
Présentation et choix des textes de Didier Raymond. Editions du Rocher 1991, cm.13x20, pp.158, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Alphée. Testo in francese.

EAN: 9782268011462
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#140394 Filosofia
Torino, Paolo Boringhieri Ed. 1959, cm.13x20, pp.200, brossura. Coll.Enciclopedia di Autori Classici, diretta da Giorgio Colli.
Usato, buono
Note: con alcune sottolineature a lapis.
EUR 21.00
Ultima copia
#129612 Filosofia
A cura di Poalo Carbonini. Milano, Pizeta Ed. 2009, cm.13x20,5, pp.196, Coll.Studi e Documenti,3. Il presente volume raccoglie tre saggi del filosofo tedesco a proposito del magnetismo animale, del destino dell’individuo e delle apparizioni di spiriti. Schopenhauer ne illustra i contenuti essenziali alla luce della sua dottrina fondamentale: la volontà sta alla base ed è l’origine di ogni cosa e pertanto la natura, ovvero il mondo fenomenico, è solo la manifestazione di tale principio. Valendosi degli scritti di numerosi autori, Schopenhauer giunge a una conclusione che, in un filosofo dell’epoca, può apparire sorprendente, ovvero non solo della possibilità, ma anche della realtà della magia. In tal modo egli afferma: «Sempre, in tutte le cose, è la filosofia ad avere l’ultima parola; spero che la mia, ammettendo quale realtà unica e onnipotente della natura la volontà, abbia reso concepibile la possibilità della magia e, ammettendone l’esistenza, l’abbia resa comprensibile; inoltre, facendo rientrare il mondo oggettivo nel dominio della idealità, abbia anche aperto la via alla corretta opinione sulle visioni e apparizioni di spiriti».

EAN: 9788887625424
EUR 20.00
Ultima copia