CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#187934 Fotografia

Immagini per una storia. Massa e il suo marmo.

Autore:
Curatore: Fotografie di Salvatore Mazza.
Editore: Gabriele Mazzotta Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fotografia.
Dettagli: cm.21x20,5, pp.107, alcune ill.in bn.nt.e 57 tavv.fotogr.in bn.ft., brossura, cop.fig. Coll.Fotografia. Ediz.trilingue italiano, francese, tedesco.

EAN: 9788820204983
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Cartella in cartoncino del formato cm.35x50 con due tasche, la prima contenente 3 foto rielaborate dello scultore Guidi (c.1) e uno scritto di A.B.Del Guercio (c. 2), la seconda 5 litografie a un col. di Gabrio (cc.3-7). Firenze, Edizioni Seven 1978. cm.35x50, Edizione di 100 esemplari numerati e firmati. (il ns.reca il n.66).
EUR 230.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1949, cm.15,5x21,5, pp.327, brossura Coll.Problemi Italiani.
EUR 13.00
2 copie
A cura di S. Gmeinwieser, D. Hiley, J. Riedlbauer. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17,5x24,5, pp.598, con 3 tavv. f.t. legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 74.

EAN: 9788822242341
EUR 113.00
-10%
EUR 101.70
Ordinabile
Trad.di M.Ortiz. Torino, Einaudi Ed. 1944, cm.16x22, pp.XII-148, brossura Coll.Narratori Stranieri Tradotti,XII.
EUR 19.00
Ultima copia
Roma, Manifestolibri 2009, cm.15x21, pp.285, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Esplorazioni. Che cosa ha significato e cosa significa, per noi italiani, avere il papa in casa? Qual è il rapporto fra passato e presente nella storia, ormai lunga, dei terroristi e del terrore? In che senso le discussioni dell'oggi sulle nuove frontiere della vita e della morte guadagnano a essere illuminate da vicende di ieri, o dell'altroieri? Perché l'interminabile conflitto tra israeliani e palestinesi ci riguarda tutti, più di ogni altra guerra al mondo? Ecco alcune delle domande cui provano a rispondere gli interventi pubblicistici di Sergio Luzzatto, usciti principalmente sul "Corriere della Sera" e qui radunati in volume. Come già "Sangue d'Italia", così questa raccolta muove dal principio che la storia sia una faccenda troppo seria per essere lasciata in pasto ai professionisti della disinformazione culturale. Se vogliamo guardare avanti con una qualche consapevolezza, è anche all'indietro che dobbiamo imparare a orientarci.

EAN: 9788872855621
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia