CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#189136 Architettura

La conservazione dei monumenti. Metodologia di ricerca e tecniche di consolidamento contro il degrado.

Autore:
Curatore: Perugia, 6-7-8 novembre 1979. Direttore Prof.Arch. Paolo Rocchi. A cura dell'Arch. Rosanna Cazzella.
Editore: Edizioni Kappa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.189, numerose figg., disegni e grafici in bn. nt., brossura, cop.fig. (segno di piega all'angolo inf. della cop.post. ma ottima copia).

CondizioniUsato, accettabile
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#322851 Scienze
Milano, Raffaello Cortina Editore 2019, cm.14x21, pp.163, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Scienza e Idee, 308. La progressiva specializzazione delle nostre conoscenze rende inevitabile il ricorso a forme rappresentative e non dirette di democrazia. È solo in una democrazia rappresentativa che, attraverso libere elezioni, si possono delegare rappresentanti più competenti dei cittadini a trovare i mezzi opportuni per realizzare l'interesse generale. Malgrado inevitabili differenze, ci sono profonde analogie con i meccanismi che regolano la crescita della conoscenza scientifica. Quanto più cresce la conoscenza scientifica, tanto più si specializza e tanto più nascono linguaggi tecnici sempre meno accessibili al grande pubblico. La delega conoscitiva tipica delle comunità scientifiche si riflette nella necessità di affidare il compito di realizzare i nostri fini a rappresentanti più competenti di noi. Preservando la nostra autonomia di scelta, tale delega politica può al contempo impedire la formazione di tecnocrazie, in cui pochi tecnici decidano per tutti.

EAN: 9788832851168
Nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia