CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Istruzioni per rendersi infelici.

Autore:
Curatore: Traduz.di Franco Fusaro.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Idee.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.108, brossura Coll.Idee.

Abstract: È giunta l'ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità. Watzlawick costruisce qui uno specchio ironico che, pur tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscersi, non priva il lettore del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?.

EAN: 9788807090042
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Studio dei modelli interattivi delle patologie e dei paradossi. Traduz.di Massimo Ferretti. Milano, Casa Editrice Astrolabio 1971, cm.15x23, pp.296, brossura, sopraccop. Coll.Psiche e Coscienza. È possibile pensare che i rapporti interattivi tra individui siano determinati essenzialmente dai tipi di comunicazione che essi adoperano fra loro? Due tesi sono centrali in questo libro: 1) il comportamento patologico (nevrosi, psicosi, e in genere le psicopatologie) non esiste nell'individuo isolato ma è soltanto un tipo di interazione patologica tra individui; 2) è possibile, studiando la comunicazione, individuare delle 'patologie' della comunicazione e dimostrare che sono esse a produrre le interazioni patologiche. Considerando un esempio di interazioni patologiche, quelle descritte nel dramma di Albee Chi ha paura di Virginia Woolf?, con un'analisi puntuale del testo gli autori svelano le patologie della comunicazione (i giochi, le tattiche, le simmetrie, i vari meccanismi di comunicazione) che predominano in questo spezzone di 'ménage cronico' più vero di un documento autentico. Quest'analisi non si limita a un'interpretazione dei meccanismi interattivi, ma scopre procedimenti pragmatici (comportamentali) che consentono di intervenire nelle interazioni e di codificarle. 'Paradossalmente', è proprio con l'induzione di 'doppi legami', con l'invio di messaggi paradossali, con la 'prescrizione del sintomo' e altri procedimenti di questo tipo che il terapeuta riuscirà a sbloccare situazioni nevrotiche o psicotiche apparentemente inespugnabili.

EAN: 9788834001424
Usato, molto buono
Note: Copertina lievemente brunita, interno come nuovo.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Massimo Ferretti. Prefazione di Milton H.Erickson. Roma, Casa Ed. Astrolabio 1974, cm.15x22, pp.176, brossura, sopraccoperta. Coll.Psiche e Coscienza. I risultati più recenti delle ricerche compiute al Brief Therapy Center di Palo Alto. Un manuale di tecniche terapeutiche fondate sulla teoria dei gruppi e su quella dei tipi logici.

EAN: 9788834001431
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
#217754 Sociologia
Traduzione dal tedesco di Enrico Ganni. Milano, Feltrinelli 1985, cm.12,5x19,5, pp.112, alcuni disegni in bn. nel testo , brossura con copertina figurata a colori. Coll. Idee.

EAN: 9788807090073
Usato, molto buono
EUR 8.00
3 copie
#316483 Sociologia
Traduz.dal tedesco di Enrico Ganni. Milano, Feltrinelli 1999, cm.12,5x19,5, pp.126, alcuni disegni in bn.nt., brossura cop.fig.col. Coll. Universale Economica.

EAN: 9788807815362
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia