CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nirvana sulle tracce del cinema Gabriele Salvatores.

Curatore: A cura du Gianni Canova.
Editore: Zelig Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x20, pp.90, brossura cop.fig.

EAN: 9788886471503
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Electa 2001, cm.17x24, pp.567, 629 ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Flavio Caroli.

EAN: 9788843597048
Usato, molto buono
EUR 38.73
-48%
EUR 19.90
Ultima copia
#90758 Arte Saggi
A cura di Giuliana Tomasella. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.16x24, pp.259, 34 ill.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Studi di Arte Veneta,11. La selezione degli scritti sull'arte qui presentata intende offrire una panoramica il più possibile ricca ed esauriente di un interesse che ha caratterizzato l'intero arco della lunga vita del poeta,chiarendone l'approccio da appassionato "dilettante" e documentandone il rapporto sempre vivo sia con l'arte del passato che con quella del suo tempo.

EAN: 9788888143507
Nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Disponibile
#119544 Filosofia
Milano, Edizioni Mimesis 2000, cm.11x17, pp.185, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Eterotopie. Quando e come nasce l'idea di modernità? È possibile raccontare la storia di un concetto, quello di "moderno", costituzionalmente unito a quello di "storia"? Il libro tenta di disegnare la mappa dello sviluppo dell'idea di modernità filosofica, prestando particolare attenzione a quella politica. Schivando la diatriba epocale tra modernità e postmodernità, l'autore mette a confronto differenti interpretazioni e ne ricava un'immagine riflessa in cui prevalgono alcune figurazioni della temporalità: l'immagine metaforica accomunante è quella di una strada percorribile, ma con un solo senso di marcia. Facendo tesoro delle ricerche di Koselleck, mettendole a confronto con i teorici della secolarizzazione da un lato (Schmitt, Löwith, Voegelin), Blumenberg e Heidegger dall'altro, si pone in evidenza, in tutta la sua problematicità, la questione dell'autonomia e dell'autosufficienza di un modello culturale, filosofico e politico, che oggi sembra espandersi sempre più.

EAN: 9788887231373
Usato, come nuovo
EUR 12.40
-35%
EUR 8.00
Disponibile
Torino, Galleria Benappi, 19 maggio - 11 luglio 2015. Testo Italiano e Inglese. A cura di Francesco De Bartolomeis. Torino, Allemandi 2015, cm.21x29, pp.320, 106 figg.bn.nt. legatura ed.in mz,tela, cop.fig.a col. Coll.I Maestri dello Spettacolo. Occuparsi di disegni (schizzi, prime idee, progetti o opere grafiche compiute) è come entrare nello studio degli artisti, ampliare in aree essenziali la loro conoscenza e con questo spirito ho colto l'occasione di dedicarmi a una mia antica predilezione. Ho considerato solo i disegni che mi sono stati messi a disposizione negli originali tramite la Galleria benappi promotrice, cosa non comune, di una iniziativa culturale. I disegni, provenienti da varie collezioni private, li ho potuti toccare, osservare a lungo e ripetutamente, mettere a confronto. la tipologia dal primo decennio del secolo scorso che ho potuto presentare lascia fuori artisti importanti. In alcuni casi sono presenti nella ricostruzione critica incentrata sulle relazioni dei disegni con opere di pittura e di scultura per tentare di definire l'identità di ogni artista quanto a tecniche, contenuti, simboli, stile. molte le citazioni dagli scritti di artisti: non solo danno informazioni utili sul loro lavoro ma sono contributi originali alla conoscenza dell'arte. ordine cronologico e raggruppamenti non sono rigorosi, ma spero che siano chiari rapporti influenze affinità. Infine con quali criteri ho scelto i "quattro artisti, non per caso"? Hanno le qualità che li colloca in un ambito internazionale, li conosco bene per averne scritto ripetutamente, l'amicizia libera da compiacenza mi ha portato negli aspetti più profondi del loro lavoro.

EAN: 9788842223573
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile