CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#193633 Sociologia

Trattato di Sociologia.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Unione Tipografico-Editrice Torinese.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Moderna di Sociologia,3.
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.XVI,728, legatura ed.cartonata. (firma di appartenenza al frontespizio). Coll.Biblioteca Moderna di Sociologia,3.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#22121 Sociologia
Bari, Laterza 1983, cm.14x21, pp.VI,311, legatura ed.in.tutta tela, soprac.fig. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842023364
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#96341 Sociologia
Torino UTET 1974, cm.17,5x24,5, pp.XVI,728, legatura ed.cartonata. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Biblioteca Moderna di Sociologia,3.
EUR 20.00
Ultima copia
#138985 Sociologia
Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.11,5x16,5, pp.122, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,44. (Perché il giovane Alessandro, poco più che ventenne, assicuratosi ormai il dominio su tutta la Grecia, decise di muovere contro le temibili forze del re persiano Dario? Che cosa lo spinse verso l'Oriente, in regioni scarsamente conosciute?Sono domande che non interessano solo gli storici. E le risposte consuete non sembrano del tutto soddisfacenti. In effetti, Alessandro non rientra negli schemi tradizionali del conquistatore. Dà spesso prova di straordinaria magnanimità. Proibisce ai soldati di approfittare delle donne del nemico sconfitto. Giunge, anzi, a dare personalmente l'esempio di un "matrimonio misto". Egli incarna l'ideale cosmopolitico dell'Ellenismo, vale a dire la pacifica convivenza di culture e popolazioni diverse, linguisticamente e religiosamente differenziate.A ben vedere, è questa la radice originaria della migliore vocazione storica dell'Europa: quella che concepisce lo specifico della nostra cultura come disponibilità e apertura verso i mondi altri da sé. Vale allora la pena, alle soglie del terzo millennio, di riproporre, in tutto il suo complesso significato di apertura e tolleranza, una sorta di "neo-ellenismo", nel quale identità e alterità possano trovare il loro comune fondamento: un ideale oggi forse più valido che mai, unica alternativa alle tragiche campagne per la "pulizia etnica" e ai massacri sistematici che hanno insanguinato il secolo XX).

EAN: 9788879895781
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
3 copie
Roma, Donzelli Ed. 1997, cm.12x21, pp.XIX,123, brossura cop.fig. Coll.I Centauri. L'Italia della modernizzazione incompiuta, in equilibrio instabile tra un Occidente tecnologicamente progredito, non privo di problemi ma ormai lontano dagli scenari della penuria, e i rischi della regressione economica e della disoccupazione di massa, è oggi al bivio tra smembramento e integrazione. Quali sono, in questo delicato momento carico di scelte che condizioneranno il nostro futuro, i punti di forza e di debolezza della società italiana? Quali gli ingredienti culturali, positivi e negativi, grazie ai quali si sta costruendo - o ricostruendo - una identità nazionale? Quali circuiti, della storia e della memoria, attraversano la mentalità collettiva di un paese in bilico?Condotta tra storia e sociologia, l'indagine di Franco Ferrarotti attraversa il caso italiano ricostruendo il paradosso di un'Italia "arcipelago di culture", di una nazione priva di una univoca visione di se stessa, di una classe dirigente "introvabile".

EAN: 9788879893060
Nuovo
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Ediz.diretta e continuata da Antonio Marcacci. Firenze, Presso Grazzini, Giannini e C. 1860-1863, 3 voll. cm.17x26,5, pp.734,719,571, testo su due colonne. rilegg.in mz.peragmena, tasselli con titoli in oro ai dorsi.
EUR 110.00
Ultima copia